La fiera più importante del food & beverage a Colonia da sabato 7 a mercoledì 11 ottobre

GROSSETO. Trasferta europea per il Pecorino Toscano DOP, che vola in Germania per conquistare i palati internazionali fra degustazioni e incontri. Da sabato 7 a mercoledì 11 ottobre l’attività di promozione e valorizzazione internazionale del Pecorino Toscano DOP farà tappa a Colonia in occasione di Anuga, l’evento riconosciuto come la fiera più importante, a livello internazionale, per il settore agroalimentare e bevande. Insieme a una folta delegazione di prodotti DOP e IGP italiani, il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP punterà a rafforzare la sua presenza in terra tedesca, inserendosi tra i 1.200 espositori provenienti dall’Italia, che anche quest’anno sarà presente con il maggior numero di rappresentanti alla manifestazione. Tra i produttori iscritti al Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP saranno ad Anuga il Caseificio Il Fiorino, il Caseificio Sociale Manciano, il Caseificio Busti, la Cooperativa agricola Il Forteto e Rocca Toscana Formaggi.
La Germania ama già il Pecorino Toscano DOP. Il Pecorino Toscano DOP è un prodotto Made in Italy che, negli ultimi anni, sta sempre più incontrando il gusto e l’interesse internazionale. Nel 2016, infatti, le esportazioni, nel complesso, sono cresciute rispetto all’anno precedente del 28,64 per cento, a conferma del trend positivo che si registra da oltre cinque anni. Il prodotto registra una forte ascesa sui mercati europei, con un incremento del 26 per cento e la presenza sempre più forte in Germania, pari al 9,61 per cento delle esportazioni.
“La presenza del Pecorino Toscano DOP ad Anuga 2017 – afferma Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP – si conferma una vetrina prestigiosa per consolidare la presenza, sempre più forte, del nostro formaggio in Germania. Questo ci stimola a proseguire nell’attività di tutela, promozione e valorizzazione del Pecorino Toscano DOP, un prodotto che trova forza e valore aggiunto nel suo legame con il territorio di origine e nell’impegno quotidiano di tutti coloro che lavorano dietro ogni forma di formaggio”.
I numeri della Fiera Anuga in Germania. Alla fiera dedicata al food & beverage più grande al mondo saranno presenti 7.200 espositori provenienti da 100 Paesi, 160 mila operatori e tutte le più importanti catene distributive di Germania, Europa e oltreoceano. A ospitare la manifestazione saranno 284 mila mq di superficie espositiva ripartiti in 11 padiglioni e 10 saloni dove si svolgeranno degustazioni, incontri e contest gastronomici.