Dal 16 al 21 aprile 2018 la stazione termale accoglierà "Albo scuole Festival" ed i tantissimi studenti e dirigenti scolastici che parteciperanno
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/albo-scuole-festival-diretta-streaming-e1506954112325.jpg)
CHIANCIANO TERME. Le attività extracurricolari della scuola, ovvero quelle iniziative che sviluppano i talenti dei ragazzi in discipline non comprese nei piani di studi, costituiscono un patrimonio sconosciuto di eccellenze. E’ per questo che l’A.Na.Gi.S. (Associazione Nazionale di Giornalismo Scolastico), forte di un’esperienza quindicennale nella valorizzazione dei giornalisti in erba delle scuole italiane, dalle elementari fino alle superiori, grazie al sito e alle convention di Alboscuole, intende valorizzare le più interessanti iniziative delle scuole italiane nei campi del teatro, della danza, del canto (individuale o corale), dell’esecuzione musicale, dei componimenti poetici e letterari, del giornalismo scolastico, della cultura generale attraverso l’organizzazione dell’Albo Scuole Festival. L’iniziativa, nell’arco di cinque giornate, dal 16 al 21 aprile 2018 richiamerà a Chianciano Terme, accogliente cittadina toscana, migliaia di studenti, docenti, dirigenti scolastici, in una kermesse che la farà diventare in quel periodo la vera e propria Capitale della scuola italiana.
L’iniziativa sarà presentata a Roma, presso la Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, alla presenza di una folta rappresentanza di studenti potenziali concorrenti, provenienti da tutt’Italia, mercoledì 4 ottobre 2017, alle ore 11:00 e trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook @alboscuolefestival.
Dopo un saluto della vicepresidente del Senato, Rosa Maria di Giorgi, illustreranno il programma di Albo Scuole Festival il presidente di A.Na.Gi.S., Ettore Cristiani, il sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti, coordinati da Vicsia Portel, giornalista di La7.
Per esigenze di sicurezza e disposizioni dell’ufficio stampa del Senato, è necessario accreditarsi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 3 ottobre 2017.
Diretta streaming: https://www.facebook.com/alboscuolefestival/
Nota: Tutti possono scaricare l’app gratuita “AlboScuoleFestival” per essere informati in tempo reale e partecipare al Campionato Nazionale di Cultura Generale
Guarda il video di presentazione: https://youtu.be/tg7BWXq-MMY