
MONTERIGGIONI. E’ nata l’Associazione Amici del Castello di Monteriggioni, che aggrega gli esercenti, i ristoratori, i commercianti e gli artigiani che operano dentro al Castello di Monteriggioni, i suoi abitanti, e tutti gli appassionati interessati. Il Castello di Monteriggioni è uno dei luoghi più rappresentativi ed iconici delle Terre di Siena, universalmente conosciuto nel mondo anche per la sua natura di “tappa” della Via Francigena, oggi al centro di una grande riscoperta e valorizzazione.
Per promuovere e tutelare questo luogo magico, ma anche per svilupparne al meglio, nella modernità, le potenzialità architettoniche, artistiche, culturali e tradizionali, è nata l’Associazione “Amici del Castello di Monteriggioni”. L’associazione sta organizzando un ampio programma di iniziative, per dare vita ad un “cartellone” che riempia di contenuti di alta valenza culturale e artistica gli spazi del Castello.
La serata inaugurale “Tutta colpa della Luna” si è tenuta ieri (28 settembre) con la presentazione dell’associazione e del suo logo creato dall’Agenzia di Comunicazione Pop Comm. Ad accompagnare l’evento il Gruppo Pippo ed i suoi amici hanno interpretato in modo egregio la musica di Fabrizio De Andrè. Hanno portato il saluto vari rappresentanti istituzionali e dell’amministrazione comunale tra i quali il sindaco Raffaella Senesi e il vicesindaco con delega alle Attività produttive Andrea Frosini ed il Presidente dell’Associazione Monteriggioni AD 1213 Eraldo Ammannati .
La presidente Gaia Puccetti “sottolinea l’importanza di collaborare tutti insieme, gli esercenti, le associazioni del territorio, il Comune di Monteriggioni e chiunque abbia delle proposte interessanti e creative per valorizzare questo luogo magico e creare sinergia”. La rappresentate del consiglio direttivo Antonella Nanni “si augura che il successo della manifestazione sia tale da avere un futuro che ci consenta di avere come ospiti eccellenze nei vari settori artistici e culturali in modo da richiamare dentro alle mura del Castello il più alto numero di appassionati e portare così un valore aggiunto all’offerta. Dobbiamo essere noi commercianti per primi ad interagire con questo territorio e far respirare questo nostro desiderio di partecipazione ai visitatori stessi”. Il Sindaco Raffaella Senesi è “ben lieta di questa neo costituita associazione che collaborerà alla promozione di eventi culturali nel territorio. Era da tempo che mancava dal territorio un’associazione che unisse i commercianti così da poter portare avanti un progetto che vada ad ampliarsi come la luna nella fase crescente ”. Il vicesindaco Andrea Frosini ha “ribadito l’importanza di queste iniziative a livello territoriale ed ha detto che è doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale sostenere le Associazioni che mettono il loro impegno per la valorizzazione del territorio“. Eraldo Ammannati, presidente dell’Associazione Monteriggioni AD 121,3 esperto del territorio nonchè organizzatore della famosa Festa Medievale ha espresso il suo totale sostegno per l’iniziativa e si è dimostrato felice e disponibile a collaborare con la nuova associazione”
Associazione Amici del Castello di Monteriggioni- Via I Maggio 12- 53035 Monteriggioni (Si)