Il villaggio aprirà le sue porte alle ore 9 per una lunga giornata a contatto con la natura e gli animali
SIENA. Tutto pronto a Siena per il primo giorno della “Vecchia Fattoria”: il villaggio accampamento che ospiterà tende, animali, butteri e artigiani all’interno della Fortezza Medicea. Da sabato 16 settembre, dalle ore 9 e fino alle ore 22,bambini e famiglie potranno visitare l’accampamento e conoscere da vicino gli animali, gli artigiani e i butteri attraverso un affascinante viaggio tra gli antichi mestieri e le tradizioni contadine.
Il programma degli eventi di sabato 16 settembre. L’edizione 2017 della “Vecchia Fattoria” si aprirà alle ore 9 con i laboratori di pittura dell’Associazione Gruppo degli Estrosi e quelli dedicati ai giochi della tradizione toscana per imparare a realizzare i giocattoli di una volta e cimentarsi in sfide, rompicapo e giochi d’abilità. Attività ludiche e non solo, perché la Fortezza Medicea si trasformerà in una vera e propria fattoria dove per tutta la giornata, fino alle ore 18, sarà possibile interagire con gli amici a quattro zampe, attraverso ledimostrazioni di agility e obedience con i cani, in compagnia degli istruttori dei centri di educazione cinofila affiliati al CSEN: centro cinofilo valdichiana, centro cinofilo il gallo, centro cinofilo cocca pet village.
Durante tutta la giornata sarà possibile imparare ad accudire e salire in sella ai pony, guidati dagli istruttori del Centro Ippico Casabassa. Doppio appuntamento dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19, con le visite guidate, anche in lingua inglese, all’interno della ‘Vecchia Fattoria’ per conoscere i butteri, la loro storia e i costumi di un mestiere dalle radici antiche. Un divertimento per tutta la famiglia che permetterà ai più piccoli di partecipare alle prove pratiche di uso della “lacciara”, imparare a costruire una sella o bardare un cavallo. Nel pomeriggio, alle ore 15 e alle ore 16, sarà possibile scoprire le tracce della campagna in città anche attraverso gli itinerariguidati e gratuiti, in collaborazione con le guide turistiche dell’Associazione Centro guide Federagit e AGT e partecipare alla divertente caccia al tesoro verde guidata dal Gruppo Trekking Senese per andare alla scoperta delle piante e degli animali selvatici che vivono nei boschi. La prima giornata si concluderà con il doppio show, alle ore 18 e alle ore 21, che racconta con musica, parole e poesia, tutta la magia dell’antico rito della transumanza. Durante tutta la giornata, inoltre, sarà attivo il corner della Libreria Mondadori di Siena con le ultime proposte di libri dedicati alla natura e con lo spettacolo delle letture animare dedicate ai più piccoli. All’interno della Fattoria sono disponibili alcuni punti ristoro dove scegliere lo speciale menù pensato per i più piccoli. Le proposte culinarie per i piccoli ospiti saranno presenti anche nei ristoranti della città che hanno aderito al progetto di promozione e attrattività turistica per bambini e famiglie “I Menù di Siena For Kids” ideando menù a misura di bambino.
“Siena for Kids” è un progetto di promozione turistica per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, realizzato con i proventi dell’imposta di soggiorno e il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it. Per info è possibile rivolgersi all’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire #sienaforkids e i profili di EnjoySiena.