Uniti per Siena "richiama" Comune e Soprintendenza
SIENA. Da Uniti per Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Il guano presente in massa sulla chiesa di San Giorgio, oltre che pericoloso per la salute e per i danni alle strutture, è un’offesa ai ricordi ed alla storia di Siena. E’ questa la cura che si ha a Siena del bene pubblico? La Soprintendenza e l’Amministrazione comunale cosa hanno da dire? Quanti luoghi di Siena sono ridotti in queste condizioni? E’ così che sostiene il recupero della qualità ambientale del Centro storico, come annunciarono gli assessori Mazzini e Maggi, assieme al vicesindaco Mancuso, all’atto della pedonalizzazione nei weekend di via Pantaneto? Non possiamo neppure dire che il problema del guano, dovuto a un’eccessiva presenza di piccioni e colombi, sia sconosciuto all’attuale amministrazione, visto che in consiglio comunale sono state presentate varie interrogazioni in merito da più consiglieri( Bianchini, Corsi, Falorni, Sabatini) e anche dalla società civile più volte si è alzato l’allarme per la sicurezza del nostro patrimonio culturale e anche per la salute pubblica. Inoltre fra pochi giorni a Siena sarà presente il World Tourism Expo dedicato alle Città e ai Siti riconosciuti come Patrimonio Mondiale dall’UNESCO, e non pensiamo sarà una bella immagine quella che la chiesa di San Giorgio, e molti altri luoghi di Siena, daranno ai partecipanti di questa manifestazione!”.