Malborghetto vince il Palio dedicato a Dupré, cui ha dato i natali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/08/onda-vittoriosa-e1502916162467.jpg)
SIENA. E’ Onda… e la città si colora di bianco e azzurro! Il sauro Porto Alabe e il fantino Carlo Sanna detto Brigante hanno portato nella contrada dell’Onda il palio della Madonna dell’Assunta.
Posizione al canape: Valdimontone, Chiocciola, Onda, Aquila, Torre, Bruco, Selva, Oca e Istrice di rincorsa.
Le posizioni fanno fatica ad essere assunte,come d’abitudine. La Torre si lamenta con il mossiere per il comportamento dell’Oca che, una volta tra i canapi infastidisce il cavallo della rivale.
Tutti fuori per cercare di “parlare” con l’Istrice ed accordarsi con la contrada di rincorsa.
Si torna in posizione. Oca e Torre restano fuori posto, uno l’ombra dell’altro. L’Oca non intende lasciare spazio alla Torre e viene richiamata continuamente dal mossiere. Quasi una nenia. La Torre torna a lamentarsi con il mossiere senza ottenere grossi risultati. Il Montone resta immobile al primo posto, quasi fosse impegnato in una mossa tutta sua.
Fuori per la seconda volta.
Al rientro tra i canapi la “musica” non pare cambiata. La Torre resta in “seconda posizione” e l’Oca pare non gradire e continua a marcarla stretta. Torna la nenia “Oca al tuo posto”. “State più alte”… ma la confusione resta e non mostra nessun appianamento…. poi qualcosa matura e la rincorsa entra. la mossa viene ritenuta valida. Scatta in testa la Chiocciola seguita da Montone, Onda, Aquila, Selva, Bruco, Istrice, Oca a Torre restano al palo.
Al secondo San Martino sempre prima la Chiocciola seguita dal Montone. Istrice e Torre cadono al primo Casato. Mentre Trecciolino, con i colori del Bruco, cade a San Martino.
Una bella fuga dell’Onda che, dopo due “sorpassi” prima al Montone e poi alla Chiocciola prende definitivamente il comando della corsa….. Ed è Onda!