Dal 26 al 28 ottobre analisi sulla percezione della sicurezza e della criminalità
SIENA. Si terrà a Siena, all’Hotel Garden, il 31esimo congresso della Società Italiana di Criminologia. Le iscrizioni sono già aperte. “Dalla parte delle vittime. La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività”: è questo il titolo del congresso, in programma dal 26 al 28 ottobre, che mira a fare un’osservazione accurata e approfondita di quella che oggi è la percezione della criminalità nella popolazione, alle prese con continui cambianti socio-demografici e nuove forme di violenza con focus specifici su immigrazione, web, ambiente, terrorismo e paura.
“Si tratta di un appuntamento molto importante – commenta la professoressa Anna Coluccia, criminologa e direttore UOC Soddisfazione Utenza e Qualità Percepita dell’AOU Senese -: è una tre giorni di grande rilevanza per il nostro settore ed anche per la salute, intesa come benessere psico-fisico, della popolazione. Spesso la percezione della criminalità e della violenza, nell’opinione pubblica, può variare in base al luogo di residenza e al contesto socio-economico e cultuale di riferimento: questi aspetti, in una società contraddistinta da grandi cambiamenti – conclude Coluccia -, devono essere analizzati con grande attenzione al fine di prevenire e venire incontro alle esigenze di sicurezza della comunità”