Intervento di Legacoop Agroalimentare Toscana, Confcooperative Federagri, Cia e Confagricoltura Toscana

SIENA. La manutenzione del territorio è un obiettivo complesso che passa attraverso un’attenta programmazione ed una costante azione di prevenzione, che comunque dovrà crescere. L’attuale situazione di siccità testimonia di per sé l’utilità di un intervento permanente sul reticolo idrologico. Su questi temi i Consorzi di Bonifica toscani stanno interpretando un ruolo utile, concretizzando un’esperienza che ha visto la nascita di un sistema organizzativo e che sta tra l’altro valorizzando l’imprenditoria agricola nelle sue varie forme, andando a configurare la funzione consortile come volano per la crescita economica in agricoltura. In relazione a questo auspichiamo una positiva attenzione da parte di tutte le istituzioni regionali.
Legacoop Agroalimentare Toscana
Confcooperative Fedagri
CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
Confagricoltura Toscana