L'interrogazione presentata in Consiglio non è stata discussa. Alcuni consiglieri di opposizione chiedono all'assessore Ferretti di rispondere a mezzo stampa
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/04/Medico_118-e1429796263218.jpg)
SIENA. Purtroppo nel consiglio comunale del 27 luglio non ha potuto essere evasa l’interrogazione sul 118, e così si andrà a settembre. Come consiglieri comunali ci rivolgiamo all’assessore Anna Ferretti, per chiederle se è possibile anticipare, anche a mezzo stampa, almeno la sostanza della risposta, e ci permettiamo di fare questo perché la cosa è troppo importante e sentita. Il soccorso di emergenza-urgenza è stato per molti anni una vera eccellenza del nostro territorio. Ora le cose sono peggiorate. Sempre meno medici sulle ambulanze, servizi più rarefatti e perfino la postazione medicalizzata Siena 2 che sparisce all’improvviso e senza annuncio preventivo, con la Usl che mette tutti di fronte al fatto compiuto. Sarà bene ricordare che l’unica postazione medicalizzata senese serve anche il territorio circostante, per un totale di circa 90 mila persone.
Ciò premesso, crediamo che il Comune di Siena debba prendere posizione, a tutela dei cittadini, e non leggendo la solita letterina della Usl, che parla con i fatti e poi si dà ragione da sola, ma prendendo una posizione politica chiara che dia voce alla comunità.
La nostra critica non vuole favorire qualche categoria in luogo di un’altra, è a tutela di tutti: dei medici, degli infermieri, più ancora dei soccorritori volontari che si tende a caricare di responsabilità assolutamente improprie, e soprattutto dei cittadini tutti, anche di noi stessi, perché tutti potremmo aver bisogno di essere soccorsi.
Marco Falorni (Impegno per Siena)
Andrea Corsi (L’Alternativa)
Massimo Bianchini (L’Alternativa)
Laura Sabatini (Gruppo Sabatini-Trapassi)
Alessandro Trapassi (Gruppo Sabatini-Trapassi)