Giovanni Caccamo e Giovanni Robustelli in scena per l'Unesco Giovani

SAN GIMIGNANO. Quarto appuntamento per il Festival Skyline di San Gimignano. Dopo i concerti di Sarah McKenzie e Michael Nyman e la serata d’opera in Piazza Duomo, il 28 luglio (ore 21:30) un evento unico chiuderà la seconda edizione della rassegna dell’estate, nella magica atmosfera della Rocca di Montestaffoli: il cantautore Giovanni Caccamo e l’artista Giovanni Robustelli si esibiranno in “S’ignora”, primo progetto sinestetico che unisce musica, arte figurativa e architettura in un’unica performance live, promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Musica e pittura si fondono in un’esperienza poli-sensoriale, per accendere un faro sulla “bellezza nascosta”, riportando alla luce meraviglie, armonie, scorci, dettagli oggi spesso ignorati, come la magnifica Rocca di Montestaffoli, a due passi dalla Piazza del Duomo di San Gimignano. La musica è quella del cantautore siciliano Giovanni Caccamo, alla parte figurativa ci penseranno le opere di Giovanni Robustelli. Media Partner dell’evento è Radio Monte Carlo.
Il titolo del progetto, supportato da Fiat che quest’anno celebra i sessant’anni della sua 500, suggerisce due significati differenti, entrambi utilizzati come criteri per la selezione dei brani musicali che saranno eseguiti durante la serata: Signora, inteso come donna, e s’ignora, inteso come qualcosa che non si conosce.
“Ho sempre avuto due grandi passioni – dice Caccamo – la musica e l’architettura. Ho sempre subito il fascino della bellezza in arrivo dalle diverse arti”.Tra le canzoni scelte in scaletta ce ne sono alcune che grandi autori hanno cucito su misura per la voce di altrettanti grandi interpreti come Patty Pravo, Giuni Russo, Mia Martini, Caterina Caselli, Ornella Vannoni, Nada, Paola Turci. Durante lo spettacolo Robustelli dipingerà dal vivo su grandi tele soggetti ispirati di volta in volta dalle canzoni di Caccamo. A fine tour sarà poi la volta di una mostra, durante la quale i quadri verranno esposti e venduti, a sostegno di un progetto per la salvaguardia e la tutela dell’arte italiana.
Nell’era del “Virtuale” e dei “Social network”, “S’ignora” si posiziona in controtendenza, portando i giovani al centro del patrimonio artistico-culturale del nostro Paese, creando un ponte tra la bellezza di ieri (location/architettura) e quella di oggi. In collaborazione con le principali istituzioni locali e nazionali, UNESCO Giovani ha realizzato nel 2016 oltre 100 iniziative su tutto il territorio, in scuole, accademie, università, musei, teatri, promuovendo un piano annuale di valorizzazione e promozione dello straordinario patrimonio culturale italiano tra i giovani.
Info eventi: http://www.communitylive.it/festival-skyline-san-gimignano/
info@communitylive.it – www.communitylive.it
Infoline 339 8556862