Il consigliere regionale Casucci ha predisposto un atto apposito
SIENA. “Uno dei siti di maggiore pregio storico e monumentale sulla via Francigena nel tratto periurbano della città di Siena – afferma Marco Casucci, consigliere regionale della Lega Nord – è sicuramente il Palazzo dei “Diavoli”, già Palazzo Turchi-Bonsignori. Tale immobile, quindi, recuperato e valorizzato e per tale motivo ho deciso di predisporre un apposito atto consiliare, discusso nella competente Commissione, in cui chiedo al presidente Rossi ed all’assessore di riferimento, di attivarsi con lo scopo di contribuire al pieno ripristino della struttura, valorizzandola e promuovendola in particolare per ciò che concerne la cappella del Federighi. Inoltre è fondamentale contattare la società Esecutori di Pie Disposizioni, attuale proprietaria del Palazzo, affinchè si possa valutare l’opportunità di sviluppare una progettualità in grado di restituire l’immobile alla comunità regionale ed ai tanti visitatori di questa zona della Toscana.”
“Penso che sia oltremodo utile prevedere, poi, la realizzazione di un spazio pubblico dedicato all’ospitalità ed alla Via Francigena, ai reperti archeologici in loco ed alle vicende storiche che hanno visto il Palazzo protagonista nelle guerre tra Siena e Firenze. Infine – conclude Marco Casucci – nel mio atto, invito a rendere più facilmente reperibile e praticabile l’antico percorso della Francigena, il cui tracciato è ancora visibile ed intatto, seppur decisamente bisognoso di un attento piano di recupero; il Pd chiede di apportare alcune modifiche che valuteremo con attenzione, prima di approvarle(riteniamo opportuno che la Regione Toscana, già nella prossima seduta di Commissione, dia un segnale positivo in merito)”.