Martedì 4 luglio appuntamento con la musica in Piazza del Comune. Il concerto è inserito all’interno della rassegna di eventi del Chianti Festival 2017

CASTELLINA IN CHIANTI. Il ‘rock d’autore’ invade Castellina in Chianti. Martedì 4 luglio, alle ore 21.30, in Piazza del Comune la musica farà da padrona con il concerto di Carmine Torchia e il suo disco “Affetti con note a margine”, prodotto in collaborazione con Lo stanzone delle Apparizioni. Il concerto, inserito nella rassegna Chianti Festival 2017, si aprirà con le canzoni del disco numero tre del cantautore calabrese, cantate e rivissute nella lunga serata che animerà la piazza del borgo chiantigiano al ritmo del rock pop e contaminato da fiammate elettroniche, ballate acustiche e ninne nanne fatte in casa.
Un disco intriso di storia e phatos. Il disco di Carmine Torchia è stato registrato in presa diretta da tre musicisti e si è aggiudicato la menzione finale nella categoria ‘Miglior Album’ al Club Tenco. I brani saranno presentati come una serie di lettere a destinatari diversi, scritte e mai spedite, che nascono dall’esigenza di disegnare quattordici brani carichi di vita e legati alla disgregazione della società occidentale. Oltre alle canzoni originali, Torchia propone alcune riletture di Fabrizio De André, dei Queen e di Leonard Cohen, legate tra loro da monologhi e sketch che collocano questo lavoro nella tradizione del Teatro-Canzone.
Chianti Festival 2017 è organizzato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus con i Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti. Il festival andrà avanti fino al 2 agosto, con proposte all’insegna della tradizione e novità nell’ambito della prosa e della musica. Tutte le serate del calendario inizieranno a partire dalle ore 21.30.
Info e prenotazioni. I biglietti possono essere acquistati la sera stessa degli spettacoli al costo di 12 euro, 10 euro il biglietto ridotto per i bambini sotto i 14 anni, gli adulti sopra i 65 anni e i soci Coop. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.toscanaspettacolo.it oppure telefonare al numero 055 219851.