L’associazione Straligut in collaborazione con il Comune di Monteroni d’Arbia organizzerà da ottobre a giugno un percorso laboratoriale pomeridiano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/06/straligut.jpg)
MONTERONI D’ARBIA. Un servizio in più per la nostra comunità scolastica. Col nuovo anno scolastico infatti comincerà anche un progetto di doposcuola dedicato ai bambini delle scuole primarie. Si chiama “EmozionArti” ed è organizzato e curato da Straligut Teatro il nuovo progetto che da ottobre a giugno alternerà una ricca gamma di attività laboratoriali pomeridiane che si svolgeranno durante tutto l’arco della settimana all’interno degli spazi della scuola primaria “G. Rodari” di Monteroni d’Arbia. Saranno laboratori legati ai temi artistici come teatro e pittura, ma anche inglese, ecologia e altro ancora per acquisire, giocando, competenze linguistiche, sociali e relazionali.
“Un progetto nuovo che arricchisce l’offerta formativa e dei servizi integrativi alla formazione che sul nostro territorio riusciamo a garantire – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – Da ottobre quindi per i bambini della scuola elementare Rodari ci sarà la possibilità di frequentare anche questo percorso formativo aggiuntivo, una sorta di doposcuola dove approfondire tematiche artistiche o percorsi in lingua inglese”.
“Si tratta anche di un aiuto in più alle famiglie – interviene l’assessore alla Pubblica Istruzione Giulia Timitilli – che potranno così contare su uno spazio di formazione aggiuntivo nel pomeriggio in modo da potersi organizzare al meglio con il lavoro. I laboratori infatti si terranno negli stessi locali della scuola Rodari ed i genitori potranno così riprendere i bambini direttamente alle 18,30. Sarà infatti possibile, a prezzi contenuti, scegliere a quali e quanti giorni settimanali iscrivere i bambini al doposcuola di Straligut”.
Il progetto di doposcuola si articola in cinque percorsi multidisciplinari espressivi e ricchi di linguaggi da sperimentare per esplorare le emozioni attraverso il gioco e l’esperienza creativa. Dalla fiaba all’attività grafica, dal gioco alla scoperta della natura, le emozioni diventano tema centrale da mettere in campo con i bambini. Ogni emozione può essere nominata, raccontata, può prendere forma “concreta” attraverso un disegno o diventare movimento corporeo. Questo permetterà ai bambini di “guardarle”, di giocarci, di sdrammatizzarle, di dar loro un significato e un valore espressivo e simbolico. I cinque percorsi previsti sono Gesto e Ritmo, Natura, Teatro, Espressione pittorica e Inglese.
“Il nostro progetto di doposcuola – spiega Straligut Teatro – nasce da una esperienza decennale nel settore della formazione, maturata con il fine di proporre interventi educativi capaci di rispondere alle diverse necessità di bambini, genitori e scuole. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini in attività ludico-ricreative all’interno della struttura scolastica, creando uno spazio di vita dove poter dialogare, valorizzare le proprie capacità, competenze e attitudini. Educare non è “mettere dentro”, ma, come suggerisce l’etimologia, “tirare fuori” le potenzialità, le possibilità espressive di ogni bambino e di ogni bambina, nel rispetto della loro singolarità”.
“Il nostro progetto di doposcuola – spiega Straligut Teatro – nasce da una esperienza decennale nel settore della formazione, maturata con il fine di proporre interventi educativi capaci di rispondere alle diverse necessità di bambini, genitori e scuole. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini in attività ludico-ricreative all’interno della struttura scolastica, creando uno spazio di vita dove poter dialogare, valorizzare le proprie capacità, competenze e attitudini. Educare non è “mettere dentro”, ma, come suggerisce l’etimologia, “tirare fuori” le potenzialità, le possibilità espressive di ogni bambino e di ogni bambina, nel rispetto della loro singolarità”.
Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria “Gianni Rodari” di Monteroni d’Arbia e realizzato in collaborazione con Istituto comprensivo “R. Fucini” di Monteroni d’Arbia, Comune di Monteroni d’Arbia e Regione Toscana. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 18:30 e sarà possibile iscrivere i piccoli ad uno o più corsi. Per info e preiscrizioni: www.straligut.it | info@straligut.it | 0577-374025 | 331-3022101.