Anna Durio: "La società è sana"
SIENA. Si è tenuta questa mattina (21 giugno) l’assemblea dei soci della Robur Siena. E’ stato approvato il bilancio al 31 dicembre 2016 e deliberato un aumento di capitale, per il quale i soci avranno 30 giorni di tempo per aderire o meno.
Al termine dell’assemblea, la presidente Anna Durio ha commentato così: “Abbiamo approvato il bilancio e la ricapitalizzazione, i soci adesso hanno 30 giorni di tempo per decidere se aderire o meno all’aumento di capitale. Purtroppo nei giorni scorsi sono state date indicazioni fuorvianti riguardo al bilancio, ne abbiamo discusso oggi dimostrando che erano indicazioni inesatte. Il pignoramento? Lo abbiamo spiegato bene oggi in assemblea, il creditore ha ottenuto in fase monitoria una provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo. Ci siamo opposti fermamente chiedendone la sospensione, non ritenendo di dover pagare quella richiesta economica perchè la riteniamo indebita. La Robur è in salute perchè Anna Durio ci ha messo tutti i soldi, è chiaro che ci sono le passività. Abbiamo fatto anche un convegno all’Università sul tema, soprattutto in serie C le entrate non corrisponderanno mai alle uscite, una società deve essere brava ad ottimizzare i costi e a risparmiare, fermo restando che se c’è un presidente che ha soldi da buttare via può anche scegliere di metterceli sempre. E’ vero che ci sarebbe la passività, pero’ i soldi ce li ho messi e tutti e la Robur è sana, siamo in regola con tutto. L’aumento di capitale sarà di oltre un milione di euro”.
Il commento sulle dichiarazioni di Pietro Mele
In merito alle dichiarazioni rilasciate al termine dell’assemblea dei soci da parte del socio ingegner Pietro Mele, la presidente Anna Durio intende precisare quanto segue: “Il bilancio chiuso al 30 giugno 2016 relativo alla gestione operativa Ponte-Mele della stagione 2015-2016 riporta una perdita di esercizio pari a 2.317.510,00 euro, nonostante che al gennaio del 2016, alla riapertura della campagna trasferimenti, siano stati rescissi alcuni tra i contratti più onerosi con i tesserati, con l’obiettivo di ridurre il costo, privandosi anche di figure importanti all’interno dell’organigramma societario. In sede di assemblea odierna sono state approvate perdite per la stagione in corso, quindi relative al periodo dal primo luglio 2016 al 30 aprile 2017, per un importo di 2.248.133,00 euro, in gran parte già ricoperte con versamenti effettuati dal socio di maggioranza Immobiliare Federico, per un importo di 1.980.000,00 euro. Pertanto si evidenzia che, l’aumento di capitale con sovrapprezzo oggi deliberato, è finalizzato a coprire integralmente perdite della stagione in corso e ricostituire il capitale sociale per un importo necessario alle esigenze della società per la prossima stagione sportiva. Vorrei infine evidenziare che questa proprietà ha potere di gestione solamente dal settembre 2016, e che le perdite della precedente stagione sportiva sono state coperte con apporti finanziari del socio Immobiliare Federico”.