
SIENA. A Riccione circa 1550 atleti si sono sfidati nelle varie discipline della kick boxing ed Mma. Il portacolori senese Carmine Graziuso, guidato all’angolo dal maestro Salvo Mangiafico, si è messo in gioco nella disciplina della kick jitsu nella categoria dei 60 kg. da campione italiano in carica e disputa una semifinale sempre in vantaggio,vincendo con ampio margine il match. Finale agguerrita dove Graziuso nel corso del primo round riesce a prendere la schiena dell’avversario ed inserisce una mata leao(strangolamento) che non lascia scampo al suo contender aggiudicandosi la Vittoria per submission.Ruolo fondamentale, che ha portato a questo importante risultato, è stata la costanza e la dedizione che l’atleta Graziuso ha messo durante tutta la preparazione stagionale.Ha curato nei minimi particolari l’aspetto tattico e strategico dello striking (combattimento in piedi)con il m° Mangiafico e la tecnica di lotta con l’istruttore di brazilian ju jitsu Michele Stabile. Il titolo italiano per il terzo anno consecutivo rimane al collo del giovane atleta senese che già guarda entusiasta alla nuova stagione agonistica piena di nuovi e difficili obiettivi da raggiungere.
2° torneo “Siena Kickboxing Day”
Il 14 maggio 2017 si svolgerà in Siena, al Palajudo di via Aldo Moro 2 “Vico Alto”, il torneo di kick boxing. Lo scopo principale di questa edizione di “Siena Kickboxing Day” vuole essere di far conoscere questo meraviglioso sport alla popolazione senese facendo esibire i migliori praticanti di kick boxing in toscana e, cosa molto importante, di far esordire praticanti di kick boxing di tutte le palestre toscane facendogli fare l’esperienza necessaria per partecipare a tornei di carattere nazionale.
Al torneo parteciperanno alcuni atleti medagliati freschi di titoli italiani come il nostro Carmine Graziuso, Campione Italiano di Kick Jitsu nella categoria -60 Kg lo scorso 7 maggio.
Si terranno, nell’arco della giornata una media di 50 incontri suddivisi su due tatami di tre diverse disciplina; “kick light, light contact e kick jitsu” e diverse categorie; cioè “senior (dalla cintura blu alla nera) junior/senior (dalla cintura bianca alla verde) e, eventualmente juniores( fino a 19 anni) e cadetti (fino ai 15 anni). Ai primi tre di ogni categoria verrà assegnata una medaglia; medaglia di primo, medaglia di secondo e, ai terzi a pari merito, medaglie di terzo.
L’inizio del torneo sarà alle ore 14.30 circa, dopo le operazioni di peso. L’ingresso alla struttura è gratuito per chiunque voglia passare una domenica all’insegna dello sport da combattimento.