Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Radicondoli, un’estate lunghissima e carica di eventi

RADICONDOLI. Estate a Radicondoli alla 24esima edizione volta pagina ma non cambia il suo format, la sua attitudine a raccogliere e valorizzare quanto di più valido il teatro nelle sue varie espressioni ha seminato.
Il festival 2010 siglato da Gabriele Rizza giornalista della redazione fiorentina de Il Manifesto, con il titolo Tracce&Intrecci, segue il percorso preesistente poi lo incrocia e lo confonde nel segno dell’odierna incertezza. 

Cuore del festival è la prima edizione del Premio Nico Garrone, dedicato al direttore artistico scomparso lo scorso anno.  Nel segno di una libertà culturale fuori dagli schemi correnti, con scarse risorse e solo tirando fuori dal cilindro buone idee in grado di caratterizzarne ogni stagione, merce rara nel campo dell’intrattenimento spettacolare, Garrone ha portato alla ribalta nazionale Estate a Radicondoli. E in nome del critico davvero speciale, presenza fondamentale per il teatro, sensibile alla contemporaneità che muta, alle esperienze nuove di valore, il Comune di Radicondoli e Radicondoli Arte promuovono due  premi: Premio Nico Garrone ai critici più sensibili al teatro che muta  e Premio Nico Garrone a maestri che sanno donare esperienza e saperi. Sono state  le compagnie, registi e attori,  a  rispondere e a indicare i nomi, mentre la giuria ha valutato le segnalazioni pervenute e assegnato i premi che saranno consegnati il 31 luglio alle 17, 30 in Palazzo Bizzarrini durante Aperitivo Critico, momento d’incontro e  di analisi dei dati raccolti sul tema centrale: maestri e critici come compagni di viaggio.
Sono eletti vincitori dalla giuria, composta da Rossella Battisti, Anna Giannelli, Valeria Ottolenghi, Sandro Avanzo, Enrico Marcotti, i Maestri: Alessandro Benvenuti e L’Arboreto-Teatro Dimora Mondaino; i critici: Claudia Gelmi del Corriere del Trentino, Valentina Grazzini de L’Unità di Firenze e Marianna Sassano di NonSoloCinema.com. Un estratto delle e-mail ricevute verranno lette, in forma anonima dall’attore Tommaso Taddei.

 E’ un’anteprima musicale ad inaugurare Estate a Radicondoli il 28 luglioTrails for Celtic Harp il concerto del solista virtuoso Stefano Corsi, già Whisky Trail, propone con l'arpa celtica a corde di metallo, l'armonica  e la voce, brani tratti dalla tradizione irlandese,  Chiostro delle Agostiniane 21.30.

La prosa apre il 29 luglio con Coco di Bernard Marie Koltès, traduzione di Luca Scarlini,  secondo i registi Dario Marconcini e Alessio Pizzech nell’interpretazione alternata di Elena Croce e Giovanna Daddi, piazza della Collegiata, 21,30.
Nei panni di un politico neoeletto, Tommaso Taddei si presenta ai suoi concittadini, Quanto mi piace uccidere testo e regia di Virginio Liberti, 30-31 luglio ore 11, 1 agosto 22,45 Teatro dei Risorti.
Alessandro Benvenuti  protagonista del suo Me Medesimo, rende omaggio agli amici Andrea Cambi cui era dedicato il testo e  Nico Garrone, 30 luglio Piazza della Collegiata 21,30.
Poco rappresentato in Italia, il testo di Harold Pinter La Stanza, messo in scena dal Teatrino Giullare, tra realtà e finzione, indaga la vita di una coppia impaurita e solitaria, 30 luglio Scuderie del Palazzo Comunale 22,45.
Prima Nazionale Doctor Frankenstein, testo di Francesco Niccolini regia di Salvatore Tramacere  e Fabrizio Pugliese anche interprete insieme  a Fabrizio Saccomanno,  lo scienziato e le sue imperfette creature in Piazza della Collegiata il 31 luglio 21,30. Lucia Calamaro dal generale al particolare, dalla cosmologia alla vita personale I Studio per L’Origine del Mondo, 1 agosto Centrale Geotermica Nuova Radicondoli ore 18.
Vizi e virtù del paese L’Italia s’è Desta catalogo nostrano di Stefano Massini, regia di Ciro Masella interprete con Daniele Bonaiuti e Luisa Cattaneo, 2 agosto Piazza della Collegiata 21,30
Da calciatore ad attore, Andrea Mitri ex giocatore di serie B in Fuorigioco di Rientro racconta uno spaccato del mondo agonistico, 2 agosto Scuderie del Palazzo Comunale, 22,45.
Brandelli d’infanzia dentro gli accadimenti che hanno stupito il mondo Andrea Cosentino in Primi Passi sulla luna divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo, indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi, 4 agosto Teatro dei Risorti 21,30.
La storia di una fabbrica, di un operaio e dei suoi compagni in attesa… Vita d’Adriano memorie di un cecchettaro nella neve diretto e interpretato da Giorgio Felicetti, 5 agosto Piazza della Collegiata 21,30.
Ogni posto ha un suo Nord e un suo Sud, in Veneti fair di e con Marta Dalla Via regia di  Angela Malfitano, video  Roberto Di Fresco, 5 agosto teatro dei Risorti, 22,45.
L’unità d’Italia, il teatro, un aspirante attore Terroni d’Italia ideato diretto e interpretato da Fulvio Cauteruccio in scena con Silvia Avigo, Laura Bandelloni, Irene Barbugli, Massimo Bevilacqua, Umberto D’Arcangelo, Giuseppe Mazza, 6 agosto Scuderie del Palazzo Comunale ore 22,45.
Un serial killer risponde alle voci che agitano la sua testa, Troski ideato e diretto da Edgarluve con Carlo Salvador, 8 agosto Teatro dei Risorti, ore 18.

Il teatro si lega alla musica in un settetto di spettacoli: Gioco di Mano della Carrozzeria Orfeo con  Gabriele di Luca autore e interprete di una particolare ricostruzione di  accadimenti che attraversano la vita  di padri e figli, al pianoforte Daniel De Rossi, 29 luglio Teatro dei Risorti  22,45.
In stile cabarettistico Simone Nebbia ha creato Gesuino personaggio capace di insinuarsi nelle coscienze, Marco Lima lo accompagna con strumenti a  corde, 30 luglio ore 18 Teatro dei Risorti
Nottecampana  viaggio poetico-musicale dedicato al poeta  Dino Campana e al poeta, autore/interprete Carlo Monni che ritorna a Radicondoli con la Materiali Sonori di Arlo Bigazzi, Orio Odori, Giampiero Bigazzi, 3 agosto Piazza della Collegiata 21,30.
Enrico 4 Partitura in musica per voce sola sulla traccia pirandelliana dell’Enrico IV Michele di Mauro attore e G.U.P Alcaro duettano trasvolando pagine letterarie e musicali rivelando il valore della poetica dell’autore siciliano, 31 luglio Scuderie del Palazzo Comunale 22,45.
Una esplorazione a ritroso nella vita dell’artista simbolo dell’incomprensione sociale L’ultimo Giorno. Luigi Tenco con Valentina Banci, Nicola Pecci e il pianista Emanuele Fontana,  6 agosto Piazza della Collegiata, 21,30.
Musical comedy del gruppo Chihapiumevolerà di Volterra, la storia di San Francesco tra tenera comicità e commozione, Forza Venite Gente di Michele Paulicelli, 7 agosto  Piazza della Collegiata, 21,30.
Un gruppo di giovani amici radicondolesi raccontano e intrecciano i fatti con la musica e le immagini, Un Piatto di Grano, canzoni, parole e immagini dal dopoguerra ad oggi con Riccardo Garaffi, Damiano Ferrando, Davide Nannoni, Lorenzo Lolini, Carlo Lombardini, Luca Taverni, Luca Ceccherini, 11 agosto Piazza della Collegiata, 21,30.

Il teatro danza con Ambra Senatore e sette danzatori presenta uno spettacolo impeccabilmente concepito e realizzato Passo, 1 agosto Piazza della Collegiata 21,30. Antonio Carallo dedica il suo Re-Play alla Maestra Pina Bausch, la cui presenza rivive nei frammenti che compongono il suo lavoro, 8 agosto Piazza della Collegiata ore 21,30.
Francesca Selva attinge da Mr Vertigo di Auster e si concentra sul tema della fragilità dell’esistere, Volo Interrotto mentre dal mito greco di Demetra riflette sulla vita e la morte Oppio o Demetra, 10 agosto Piazza della Collegiata, 21,30                      

 Il teatro dedicato ai più giovani di particolare raffinata creatività dal Moby Dick di Melville in una scatola magica, Roberto Abbati in Una tazza di Mare in tempesta, 29 luglio Scuderie del Palazzo Comunale, a partire dalle ore 16 cinque spettacoli ogni 45’.
 Il Principe Mezzanotte storia incantata di un principe triste e solitario con Valentina Salerno, Marco Vergati e Andrea Castellano, testo regia e scenografia Alessandro Serra, 4 agosto Belforte circolo Arci, ore 18.

                    

La musica si inserisce con le melodie tradizionali di Souvenir de Django,  a 100 anni dalla nascita del  grande  chitarrista Django Reinhardt, il Jazz-Manouche,  mix di musica dei nomadi centroeuropei con lo swing americano e la mousette francese che rivive negli arrangiamenti della formazione Jacopo Martini Trio, 5 agosto Belforte Chiesa di Santa Croce ore 18.
Una piazza danzante chiude l’edizione del festival con i Municipale Balcanica, al ritmo della musica popolare mediterranea: dalla tradizione yiddish ai ritmi dell'Est, fino alle calde sonorità della Puglia, 14 agosto Piazza della Collegiata, 21,15. 

Radicondoli è stato il set del film Il Giorno che Verrà regia di Giorgio Diritti, la  proiezione  è in programma il 9 agosto in Piazza della Collegiata alle ore 21,30.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula