l termine per la presentazione del bozzetto è il 31 maggio mentre il Panno vero e proprio dovrà essere consegnato a metà luglio
MONTISI. E’ fissata per domenica 6 agosto la quarantasettesima edizione post-bellica della Giostra di Simone, una delle rievocazioni medievali più radicate della nostra provincia. Questa però sarà la prima volta nella storia della Giostra in cui in cima al bando per la realizzazione del Panno fa bella mostra di sè il simbolo del Comune di Montalcino. L’entusiasmo però ce lo mettono sempre i montisani che da dieci anni ormai hanno abbandonato la pratica dell’incarico diretto preferendo questo sistema il quale ha il merito di attrarre artisti provenienti da contesti lontani e anche dall’estero. In passato hanno realizzato il Panno pittori del calibro di Savaré (ben tre volte, un vero record) o il pientino Paolucci (due Panni realizzati). Il termine per la presentazione del bozzetto è il 31 maggio mentre il Panno vero e proprio dovrà essere consegnato a metà luglio per dare il tempo alle sapienti donne montisane di abbellirlo a dovere. A partire da questa edizione il sito di riferimento sarà quindi: www.comunedimontalcino.gov.it. Il Panno dovrà rappresentare l’immagine della patrona montisana, la Madonna delle Nevi la cui chiesa svetta su uno sperone di roccia oltre ai simboli delle quattro contrade, Torre, Castello, San Martino e Piazza. Il compenso è fissato a 500 Euro.