Conferenza stampa a Roma per presentare una mostra ed un libro sul talentuoso artista. L'evento rientra nel progetto "Asciano città d'arte"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/dibartolo.jpg)
ASCIANO. Una conferenza stampa a Roma, nella sala stampa di Montecitorio il prossimo 28 marzo. Protagonisti alla conferenza il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il sindaco di Asciano Paolo Bonari, il presidente della Pro Loco di Asciano, Luca Barbi, ed il Comitato scientifico composto da Enrico Toti e Cecilia Alessi.
L’occasione: Vittorio Sgarbi presenterà in anteprima la mostra “Domenico di Bartolo: cronache di misericordia” (Asciano, 6 maggio – 11 agosto) e il volume “Domenico di Bartolo, una vita artistica tra luci e ombre” (Maggioli editore).
Dopo Claudio Tolomei lo scorso anno, il progetto Asciano città d’arte curato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Asciano (Siena), propone il talento di Domenico di Bartolo Ghezzi (Asciano, 1400/1404 – Siena, 1444/1447), interprete autentico del Rinascimento senese. Nei locali museali di Palazzo Corboli verrà allestita la prima esposizione dedicata al pittore che consentirà una lettura ravvicinata di alcune tra le sue opere più importanti in rapporto con i pittori del Quattrocento senese, alcuni dei quali ben rappresentati nel museo ascianese, da Francesco di Valdambrino a Martino di Bartolomeo, da Matteo di Giovanni a Luca della Robbia fino a Jacopo della Quercia.
La mostra ospiterà, tra le altre, la statua lignea “Madonna col Bambino” di Jacopo della Quercia, proveniente da Villa a Sesta, e la “Madonna dell’Umiltà” di Domenico di Bartolo ospitata alla Pinacoteca Nazionale di Siena. Durante tutto il periodo della mostra sono previsti incontri, concerti e conferenze.