A breve anche altri corsi di Confcommercio
SIENA. “Saperi e sapori”, “Vendere a Marte e a Venere”, responsabile della piscina. Sono alcune delle attività di formazione promosse da S.A.ITER, agenzia formativa di Confcommercio, gratuite grazie al sostegno degli Enti Bilaterali del Turismo e del Commercio, in partenza a breve.
A marzo ci sarà “Fra sapere e sapori”, viaggio alla scoperta delle tipicità del territorio e delle nuove tecniche di lavorazione, presentazione e vendita di formaggi, salumi e prodotti gastronomici”. Sono i due momenti di formazione, completamente gratuiti, organizzati con l’Ente Bilaterale del Commercio Senese, dedicati a tutte le aziende del settore alimentare. Partendo dalle produzioni agroalimentari storiche saranno presi ad esame metodi e ricette innovativi, senza perdere di vista la tradizione e le caratteristiche degli ingredienti principali. Saranno analizzati e lavorati formaggi, salumi, prodotti tipici e della gastronomia calda e fredda. Ultimo giorno per le iscrizioni, il 24 febbraio 2017.
Gli addetti alle vendita dei vari settori possono partecipare gratuitamente, sempre grazie al finanziamento dell’Ente Bilaterale del Commercio Senese, a “Vendere alle diverse culture e vendere a Marte e a Venere”, un breve corso della durata di otto ore che si rivolge alle aziende del settore commercio. L’obiettivo è quello di fornire metodi e strumenti funzionali al miglioramento delle performance di vendita. L’approccio utilizzato si basa sulla psicologia applicata alle vendite per consentire di approfondire le dinamiche di acquisto e le aspettative dei clienti negli store. Il corso si terrà presso Confcommercio Poggibonsi, in viale Marconi 8, nei giorni 13 e 14 marzo (dalle ore 9 alle ore 13). Ultimo giorno di iscrizioni, anche in questo caso, il 24 febbraio.
Dal 22 febbraio sarà attivato un corso obbligatorio unificato per responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici, della durata di trentotto ore, completamente gratuito per tutte le aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano “EBTT”. Ancora pochissimi i posti disponibili. Il corso obbligatorio si rivolge a tutte le attività con piscina, soggette agli obblighi previsti dalla normativa regionale che riguarda la regolamentazione delle piscine ad uso natatorio.
Info e iscrizioni Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Nicoletta Milano, telefonando allo 0577.248855, oppure scrivendo alla mail nmilano@confcommercio.siena.it