Viaggio confidenziale nella vita di Ettore Bastianini

SIENA. L’Unione Corale Senese prosegue con gli eventi dedicati a Ettore Bastianini, questa volta con un concerto molto speciale, che vuole trasmettere l’emozione e l’affetto che lega il Coro al grande baritono. Lo spettacolo, incentrato sulla voce e sulle migliori interpretazioni di Ettore, è un viaggio confidenziale nella sua vita: dalla scoperta delle sue doti vocali con i maestri dell’Unione Corale, ai debutti, alla carriera internazionale, fino alla sua prematura scomparsa. Coro e solisti accompagnano la narrazione con brani tratti dalle opere che lo hanno reso celebre: Il Trovatore, Rigoletto, La Traviata, Un Ballo in maschera e altre.
Il concerto si svolge nella sala del Mappamondo all’interno del Palazzo Comunale in Piazza del Campo alle 16,30 di sabato (4 febbraio) e rientra nella rassegna del Comune di Siena “Febbraio al museo”. Ingresso al museo e al concerto 3 €.