"Dopo i primi 500 mila euro stanziati dalla Giunta regionale ora attendiamo il voto favorevole della Commissione sanità regionale"
FIRENZE. Grande soddisfazione da parte del Consigliere regionale e commissario provinciale della Lega Nord Siena, Marco Casucci, in merito al risultato ottenuto dalla Lega Nord sul Padiglione Conolly: “Rivendichiamo con forza un impegno mai visto fino ad oggi da parte della Lega Nord sulla città di Siena, anche sul patrimonio storico-artistico della città; la maggioranza in Commissione sanità è venuta incontro alla nostra mozione per la tutela e valorizzazione del Padiglione Conolly dell’ex Ospedale Psichiatrico, sul quale ci siamo impegnati fin dall’estate scorsa promuovendo una mozione ad hoc e appoggiando la raccolta firme del FAI per portare questo monumento di valore pressoché unico, ma totalmente in stato di abbandono all’attenzione regionale e nazionale. Dopo i primi 500 mila euro stanziati dalla Giunta regionale poco dopo che presentammo in estate l’atto a favore del Conolly, ora attendiamo il voto favorevole della Commissione sanità regionale come promessoci oggi in aula e ulteriori fondi da parte della Giunta.”
Interviene anche il commissario cittadino della Lega Nord senese, Marco Figura, che osserva: “Quanto avevamo promesso davanti alle telecamere pochi mesi fa è già stato in piccola parte realizzato, e sarà solo un primo passo: il patrimonio storico-artistico della nostra città non è più solo, Siena non è più sola. La Lega si è fatta carico in prima persona della ricchezza della città e con costanza e determinazione è riuscita ad ottenere un primo importante risultato, ovvero l’appoggio della maggioranza in Consiglio regionale all’atto che impegna la Giunta della Regione Toscana a recuperare il Padiglione Conolly dallo stato di degrado e abbandono in cui versa. Un piccolo grande passo verso la restituzione di questo gioiello alla cittadinanza senese, al quale ha dato un contributo determinante l’impegno del FAI, da noi appoggiato fin dal principio. Attraverso i pochi strumenti a disposizione, il Movimento di Matteo Salvini dà prova di non stare a guardare di fronte alle esigenze di Siena, piccolo antipasto di ciò che i Senesi potranno provare quando avremo la responsabilità della guida della città.”