Il consigliere di Sinistra per Sovicille: "internalizzare consulenze e servizi risparmiando così cifre consistenti"
SOVICILLE. Apprendiamo che l’Amministrazione Comunale di Siena sta provvedendo ad internalizzare consulenze e servizi risparmiando così cifre consistenti. E’ il caso del ritorno alla gestione diretta da parte del Comune della riscossione dei tributi TARI, in precedenza affidata a Siena Ambiente, che fa risparmiare all’Ente Pubblico ben 400.000 euro (La Nazione, 21 gennaio).
Anche a Sovicille si può fare, risparmiando ben 65.000 euro. A tanto ammonta ,infatti ,la convenzione per la riscossione della TARI con SEI Toscana, cifra alla quale dovrebbero aggiungersi i circa 24.000 euro annuali versati alla società Kibernetes per l’approntamento delle buste paga, per non parlare dell’Ufficio Turistico per il quale ,secondo la convenzione a nostro giudizio non valida perchè approvata dalla Giunta e non dal Consiglio come stabilisce la legge, vengono versati alla pro loco di Sovicille (sulla quale sembra appiattirsi l’attività dell’attuale Amministrazione Comunale) ben 18.000 euro per il 2017 e altrettanti per il 2018.
Si tratta di servizi che il Comune può gestire direttamente con proprio personale, per cui i denari ad essi destinati (nell’insieme si tratta di più di centomila euro) possono essere investiti più utilmente per la cittadinanza in scuola, assistenza, strade comunali ecc.
Se questa Amministrazione ascoltasse di più i cittadini, capirebbe la necessità di cambiare rotta. Non vorremmo, invece, che proseguisse nella medesima direzione o addirittura incrementasse voci di bilancio destinate ad associazioni o iniziative definite di carattere “turistico” o “culturale” (noi le consideriamo più “paesane”), le quali hanno fino a questo momento avuto un ruolo di animazione, senza andare incontro alle esigenze degli operatori del turismo o elevare il livello di una seria formazione culturale (che anche noi auspichiamo) nel nostro territorio.
Vedremo se il bilancio ci riserverà qualche sorpresa, ma un’amministrazione che fino ad ora si è rivelata poco consona ad una programmazione che abbia un minimo di “visione” progettuale lascia ben poche speranze.
Alfredo Camozzi – Sinistra per Sovicille