“Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento” è uno degli eventi dedicati ai duecento anni del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, fondato il 16 settembre 1816
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/SMS-e1507277792270.jpg)
SIENA. “Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento”. E’ questo il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 16 dicembre alle ore 18.30 presso il Complesso museale Santa Maria della Scala, a Siena. L’esposizione, curata da Leonardo Scelfo, è uno degli eventi dedicati ai duecento anni del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, fondato il 16 settembre 1816.
La mostra è articolata in tre sezioni e si svilupperà in un percorso che analizzerà due momenti fondamentali della storia dell’Istituto di Belle Arti di Siena, oggi Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”: l’affermazione del Purismo e il suo superamento. Cuore dell’esposizione sarà l’opera di sarà “Sul Calvario”, di Arturo Viligiardi esposta a Siena una sola volta, nel 1895.