Aci e Comune fIrmano un protocollo d'intesa

SIENA. Approvato, dalla Giunta comunale, lo schema del Protocollo d’intesa per portare, senza alcun onere di spesa aggiuntivo, i servizi del P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) al domicilio di tutti i cittadini.
Un’iniziativa di rilevante utilità sociale proposta al Comune dall’Automobile Club Italia e immediatamente accolta, come ha evidenziato l’assessore al Sociale, perché rappresenta un concreto aiuto per tutte quelle persone che, per varie cause, sono impossibilitate a recarsi agli sportelli dell’ACI per il disbrigo delle pratiche.
Sul progetto, già attivo, continuerà da parte dell’amministrazione, l’azione di informazione alla cittadinanza, così da permettere a tutti coloro che richiederanno di usufruire di questa opportunità direttamente dalla propria abitazione, o domicilio, di effettuare le principali formalità PRA, come i trasferimenti di proprietà con autenticazione della dichiarazione di vendita, perdita di possesso, duplicato del certificato di proprietà, radiazione per esportazione, revoca del fermo assicurativo.
Potranno richiedere il servizio coloro che sono ricoverati in case di cura, ospedali o case di riposo, persone gravemente malate, disabili, detenuti, gli ospiti di comunità terapeutiche o istituti di riabilitazione.