Il capogruppo Burresi ribatte alle dichiarazioni del gruppo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/04/scuole_archeodromo.jpg)
POGGIBONSI. “L’ennesimo scivolone della lista civica arriva sull’Archeodromo. Pur di screditare il sindaco, i due consiglieri gettano fango su tutti, anche sugli archeologi dell’Università di Siena”. Mauro Burresi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, prende le distanze dalle recenti dichiarazioni di una parte dell’opposizione consiliare che ha descritto come ‘feste in maschera’ le attività di living history promosse all’Archeodromo di Poggio Imperiale.
“Sorge il dubbio – dice Burresi – che queste siano frasi scappate di mano a chi ha abdicato al proprio ruolo, smettendo di curarsi del bene comune e puntando solo a screditare. Noi ringraziamo Marco Valenti e tutta la sua squadra per il cuore e la competenza con cui fanno vivere un luogo entrato profondamente nella nostra comunità. Un luogo recuperato, riaperto e restituito a Poggibonsi, alla Valdelsa e anche a tanti tantissimi visitatori. Frutto di progettualità e di lungimiranza, l’Archeodromo è oggi un’esperienza presa a modello in contesti nazionali e su cui parole egregie sono state scritte anche da Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici.
“Esperienza dunque che è motivo di orgoglio, che siamo impegnati a far crescere e a valorizzare – dice Burresi – e che diventa invece per la lista civica uno strumento di denigrazione per chi vi lavora. La stessa lista civica di destra che ormai porta avanti una politica fatta di esposti, querele, screditamento a tutti i costi, quella politica per cui intanto gettiamo fango, poi si vedrà”.
“L’evidente mancanza di argomenti da sola non è sufficiente a giustificare questo atteggiamento. L’invidia è una brutta bestia e fa perdere quella lucidità che invece servirebbe quando si è chiamati a perseguire la crescita di una collettività che è cosa diversa dalla denigrazione a prescindere. Parliamo di una lista civica che ha mutuato il programma elettorale da un’altra realtà, che ha ripreso i progetti del PIU spacciandoli come propri, che ripropone facendoli propri atteggiamenti vecchi e deleteri. In tutto ciò troviamo scarse assonanze con il bene della città. Per questo auspichiamo davvero che i due consiglieri in questione, che tanta politica hanno già fatto, tornino a farla perché al momento l’evidenza mostra che lo spessore politico manca proprio a loro”.
(comunicato stampa)