Le reazioni dell'azienda e dei sindacati
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1401353862375.jpg)
FIRENZE. Il Tar non ha annullato la gara ma l’aggiudicazione ad AT (Autolinee Toscane) ed ha escluso l’offerta di Mobit che pertanto – scrive il Tar – “non subentra nell’aggiudicazione”. Di fatto quindi gli effetti della gara vengono sospesi. “Valuteremo le azioni da intraprendere – ha commentato Bruno Lombardi, presidente di AT – e ci atterremo alla proposta avanzata dal presidente della Regione, Enrico Rossi, che ci ha chiesto di ripresentare un nuovo piano finanziario”.
Questa mattina il Tribunale Amministrativo Regionale, chiamato a dare un giudizio sulla questione, ha giudicato i piani finanziari (Pef) dei due concorrenti non coerenti, per motivi speculari, con le linee guida del bando. Ha quindi annullato l’assegnazione definitiva con cui al Regione lo scorso 3 marzo aveva attribuito ad AT la gestione del servizio. Al tempo stesso il Tar ha anche escluso una possibile assegnazione a Mobit, per vizi di forma e di sostanza nel proprio documento economico.
Il comunicato di sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Toscana (G. Conti, S. Boni, M. Panzieri):
“Da notizie stampa, pur frammentarie e controverse, apprendiamo che la gara regionale del trasporto pubblico toscano potrebbe essere da rifare. Dopo cinque anni! La preoccupazione dei sindacati è forte, per cui si rende urgente ed indispensabile un confronto immediato con la Regione Toscana, per avere le irrinunciabili conferme delle risorse disponibili per il servizio ai cittadini e quindi per il lavoro”.