La sede è stata fissata nella città del Palio. Commissario per le operazioni Luciano Lombardi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/10/Collòegio-Periti-Agrari-e1477678592894.jpg)
SIENA. In data 20 Ottobre si è insediato il Consiglio Direttivo del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Siena, Arezzo e Firenze il cui progetto era stato approvato dalle rispettive Assemblee. La fusione, che rappresenta un passaggio essenziale per la crescita della categoria in questo lungo e complesso processo di razionalizzazione, consente al Collegio, che annovera ad oggi ben 639 iscritti, una più efficace ed incisiva opera di gestione e valorizzazione delle partecipazioni. Nessun onere è stato apposto a carico degli iscritti per le operazioni di fusione.
Il Ministero ha nominato Luciano Lombardi Commissario Straordinario incaricato di portare a termine le operazioni di fusione dei tre Collegi che sono state concluse in data 27 Ottobre in maniera impeccabile. Come dagli accordi tra i precedenti Collegi, la sede è stata fissata nella Provincia di Siena, quale luogo strategico, geograficamente parlando, per la sua centralità e auspicando una maggiore partecipazione per il futuro.
A seguito delle elezioni presidente è Alessandro Spatafora vicepresidente Fabio Cecchini, segretario Luciano Lombardi, tesoriere Fabrizio Panichi e consiglieri Veronica Tiezzi, Eros Trabalzini, Paolo Marchionni, Daniele Ferri e Lorenzo Venturini. I sindaci revisori sono: presidente Angelo Corbianco; membri effettivi Caterina Meschini e Stefano Bianchi e membro supplente Luca Capoduri.
Il Collegio procederà alla nomina delle commissioni che si occuperanno de rapporti con le istituzioni e varie materie professionali.