Buoni, buonissimi i vini, bello bellissimo il territorio: in Toscana di più!
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/10/Screenshot-14-e1477598346964.png)
SIENA. Mi è spuntato un sorriso, anche in mezzo alle ondate di drammi e di grane che ci capitano addosso di questi tempi, leggendo questo articolo (VEDI) nella sezione ‘Viaggi’ del New York Times, perché la cronaca che vi è riportata ci ricorda quanta ricchezza e quanta umanità riserva il nostro paese a chi ci viene, in vacanza o in esplorazione professionale.
Qui la giornalista del NYT, che ha visitato Toscana e Sicilia, si è in particolare soffermata a fare la cronaca di due giornate in provincia di Siena (vicino a Colle di Val d’Elsa e a Montalcino) e raccontando semplicemente la visita a due diverse piccole aziende biodinamiche ci fa riscoprire la vera forza della regione più rinomata del mondo: quella di una vita quotidiana vissuta tra duro lavoro e sguardo sereno e fermo sulla terra; la capacità di ‘accontentarsi’ di produrre piccoli numeri e qualità elevatissima, la lontananza siderale dalla corsa al ‘mercato a tutti i costi’, l’attenzione e il garbo per i gesti di ogni giorno, la gratitudine per un lavoro bellissimo, molto impegnativo e colmo di incertezze. Insomma questo articolo ci propone uno sguardo su uno dei tanti punti energetici del nostro paese, qui in una delle terre dove uomini e donne si impegnano senza risparmiarsi per cavare dal proprio podere qualcosa di molto speciale, senza mai demordere né cedere a compromessi: piccolo può essere faticoso, ma anche molto bello!
Puntuale anche la segnalazione di una trattoria ad alta reputazione, soprattutto tra i toscani veraci, a Sant’Angelo in Colle (perché se bevi vini stratosferici il pranzo deve essere all’altezza).