ROBUR SIENA-LIVORNO 1-0
ROBUR SIENA: Moschin, Panariello, Stankevicius, Bordi; Rondanini (15’st Grillo), Vassallo (26’st Gentile), Doninelli, Firenze, Iapichino (33’st Masullo); Marotta, Mendicino. All. Colella. A disp. Ivanov, Romagnoli, Ghinassi, Guerri, Bunino, D’Ambrosio, Lucarini, Filipovic, Secondo.
LIVORNO: Mazzoni, Borghese, Gasbarro, Marchi (29’st Morelli), Ferchichi (40’st Bergvold), Maritato, Gonnelli, Venitucci (44’pt Jelenic), Giandonato, Rossini, Murilo. All. Foscarini. A disp. Romboli, Falcone, Lambrughi, Diolaiti, Dell’Agnello, Ettajani.
Arbitro: Forneau di Roma 1. Assistenti: Mohtar di Lecco e Cartaino di Pavia.
Marcatori: 50’st Gentile
Ammoniti: Panariello, Borghese, Gonnelli, Giandonato, Doninelli, Gentile
di Augusto Mattioli
SIENA. “Fare un goal al 50° è condire meglio l’insalata”. Siamo d’accordo sulla battuta di Giovanni Colella, mister del Siena dopo la vittoria al 95°, quindi quasi alla fine del recupero, contro il Livorno, avversaria storica dei bianconeri. In effetti l’insalata, vedi il risultato raggiunto con il goal di Gentile, ha più sapore rispetto ad insipido zero a zero. Un risultato che premia il Siena per quello che ha fatto vedere nella seconda parte della partita quando ha iniziato a mettere in difficoltà il Livorno, apparso più arrendevole e meno lucido rispetto ai primi 45 minuti. Ma la lucidità è mancata a Murilo che al 18° del primo tempo quando ha tirato fuori un rigore causato da fallo di Panariello a portiere bianconero battuto. Un errore che ha comunque cambiato la partita.
Il Siena è venuto fuori nel secondo tempo nel quale si sono visti miglioramenti nel gioco, approfittando anche del fatto che i livornesi sono calati anche sul piano fisico come dimostrano i crampi che hanno colpito vari giocatori. Frutto di una preparazione fisica imperfetta? A nostro parere sì. A parere del tecnico livornese Foscarini possono essere provocati anche dallo stress psicologico. In ogni caso il Siena è apparso più in palla segno che il lavoro che Colella sta facendo sta progressivamente dando qualche frutto positivo. “ Ci vuole tempo“, ha sottolineato. Intanto però i tre punti conquistati nel derby con il Livorno fanno molto comodo, in attesa che la squadra abbia un rendimento più costante nell’arco dei novanta minuti.
Questo il commento di Federico Trani: “E’ un’emozione indescrivile, anche per come è arrivata questa vittoria e per l’avversario che avevamo di fronte. Dobbiamo essere bravi a sfruttare il momento, anche perché ci sono partite dove crei molto e non raccogli. Alcuni episodi possono cambiare la stagione, come il rigore sbagliato e il gol segnato all’ultimo. Siamo veramente molto soddisfatti per la partita di oggi. E’ un grandissimo risultato, arrivato nel momento giusto”.
Queste le riflessioni di mister Giovanni Colella: “Anche se non avessimo vinto sarei stato soddisfatto per la grande prova dei ragazzi. Abbiamo dato fondo a tutte le energie ed è una vittoria che va aldilà dei tre punti. La consapevolezza dei propri mezzi porta al coraggio, alle giocate, all’intensità, ed è fondamentale. Ad agosto dissi che ci saremmo presi una grande responsabilità non forzando i tempi della preparazione, pensando a tutta la stagione e non solo all’inizio”.
Infine le parole dell’uomo-partita, Federico Gentile: “Sono stato bravo e fortunato nel gol. E’ una vittoria meritata, perchè abbiamo affrontato la partita nella maniera giusta. Il gol? Pensavo fosse più semplice, poi ho visto lo specchio chiuso e ho messo tutto l’impegno per segnare. Lo dedico alla mia famiglia, a mio figlio Leonardo, a tutto il popolo senese perché dopo tutte le difficoltà ci meritiamo queto successo. Nelle grandi squadre la differenza la fa chi non gioca, qua ci sono tanti ragazzi che danno il massimo anche se non scendono in campo. A livello morale questa vittoria ci da una marcia in più”.