Realizzate anche due nuove aree di sosta gratuite per circa 80 posti

La nuova via Caduti di Vicobello invece che immettersi in viale Sclavo costeggiando la parte della Peep più a sud, si inserisce nella zona residenziale sino a collegarsi con la parte iniziale di viale Sclavo, di fronte all’accesso al Pala Estra. Il nuovo tracciato, quindi, rappresenta una viabilità a servizio dei residenti della zona, oltre che essere un nuovo e funzionale anello di collegamento tra viale Achille Sclavo e viale Camillo Benso Conte di Cavour, mentre la vecchia via viene adibita a passaggio pedonale, andando ad aumentare la vivibilità dell’intera area, soprattutto per i residenti.
L’intervento ha compreso nello scomputo degli oneri di urbanizzazione anche la realizzazione di due nuove aree di sosta pubbliche e gratuite, al servizio dei residenti, delle attività commerciali e lavorative e di quanti debbano recarsi nella zona. La prima, con una capienza di circa 40 posti auto, è stata creata lungo viale Sclavo ed ha accesso da via Bruno Tanganelli (Tambus). L’altra, posizionata al piano rialzato della lottizzazione al civico 53 di via Caduti di Vicobello, consente la sosta di oltre 30 macchine.
Inoltre, altri posti, tra cui due dedicati ai diversamente abili, sono stati ricavati lungo via Caduti di Vicobello, nei pressi dell’intersezione con viale Sclavo. Nei prossimi giorni, la Polizia Municipale valuterà anche la possibilità di allungare la zona di sosta lungo la carreggiata sinistra di viale Sclavo in direzione di marcia verso la zona della stazione.
L’ordinanza della Polizia Municipale
Per consentire la migliore organizzazione della viabilità nel nuovo tratto stradale, dalle 11 di oggi, lunedì 4 aprile 2011, fino al 31 dicembre 2011, saranno in vigore delle norme di circolazione sperimentali che, quindi, saranno facilmente modificabili nel caso in cui si evidenziassero esigenze diverse.
Nello specifico via Caduti di Vicobello sarà a doppio senso di circolazione, con divieto di transito per mezzi di massa a pieno carico superiore a 6 tonnellate. All’intersezione con viale Sclavo sarà obbligatorio svoltare a destra e dare la precedenza. Nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Sclavo e il civico 43 non sarà consentita la sosta su entrambi i margini della carreggiata, mentre intorno al civico 53 sarà possibile immettersi nella strada a senso unico in direzione viale Cavour che conduce alla nuova zona di sosta pubblica e gratuita. Anche in questo tratto di strada non sarà consentita la sosta, tranne che nei posti evidenziati. Alla nuova area di sosta non potranno accedere i veicoli con altezza massima superiore a 2,1 metri.
Nel tratto di via Caduti di Vicobello compreso tra l’intersezione con via Martiri di Montemaggio e il civico 53, sul lato destro con direzione di marcia verso viale Cavour, saranno individuati sei ulteriori stalli di sosta, di cui due riservati a persone invalide munite di apposito contrassegno.
In viale Achille Sclavo, nel tratto tra la scalinata che conduce in via Corsini e l’ingresso al piazzale Guido Tuci, sarà istituito il divieto di sosta, mentre i veicoli in transito nella corsia d’immissione in via Caduti di Vicobello avranno l’obbligo di accordare la precedenza a chi transita in viale Sclavo in senso discendente. Sempre in viale Achille Sclavo, all’intersezione con via Egidio Corsini, sul lato destro con direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli, ci sarà l’obbligo di proseguire a diritto o svoltare a destra. Inoltre, il tratto di viale Sclavo compreso tra le intersezioni con via Caduti di Vicobello e via Bruno Tanganelli, lato destro direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli, sarà interessato da divieto di fermata.
I veicoli in transito in via Martiri di Montemaggio avranno l’obbligo di fermarsi ed accordare la precedenza all’intersezione con via Caduti di Vicobello, mentre in via Egidio Corsini, all’altezza dell’intersezione con viale Achille Sclavo, sarà istituito obbligo di svolta a destra e di accordare la precedenza.
Infine, via Bruno Tanganelli (Tambus) sarà a senso unico con direzione di marcia verso via Bianchi Bandinelli. Da qui, all’intersezione con viale Sclavo, i veicoli avranno l’obbligo di fermarsi ed accordare la precedenza a quelli già in percorrenza nella via principale.