Una manifestazione aperta, allegra e plurale. Per lanciare la vittoria dei SI ai referendum per l
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1300824925445.jpg)
SIENA. Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini hanno sottoscritto i referendum per togliere la gestione del servizio idrico dal mercato e i profitti dall’acqua. Lo hanno fatto attraverso una straordinaria esperienza di partecipazione dal basso, senza sponsorizzazioni politiche e grandi finanziatori, nel quasi totale silenzio dei principali mass-media.
Noi che ci siamo impegnati nelle mobilitazioni del popolo dell’acqua, nelle battaglie per la riappropriazione sociale dei beni comuni e per la difesa dei diritti pensiamo che i referendum siano un’espressione sostanziale della democrazia attraverso la quale i cittadini esercitano la sovranità popolare su scelte essenziali della politica che riguardano l’esistenza collettiva.
Siamo convinti che una vittoria dei SI ai referendum della prossima primavera possa costituire una prima e fondamentale tappa, non solo per riconsegnare il bene comune acqua alla gestione partecipativa delle comunità locali, bensì per invertire la rotta e sconfiggere le politiche liberiste e le privatizzazioni dei beni comuni che negli ultimi trent’anni hanno prodotto solo l’impoverimento di larga parte delle popolazioni e dei territori e arricchito pochi gruppi finanziari con una drastica riduzione dei diritti conquistati, determinando la drammatica crisi economica, sociale, ecologica e di democrazia nella quale siamo tuttora immersi.
Cambiare si può e possiamo farlo tutte e tutti assieme.
Per questo chiamiamo tutte le donne e gli uomini a una grande manifestazione nazionale del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni da tenersi a Roma sabato 26 marzo 2011.
Itinerario del Pulmann : Partenza da Poggibonsi ( Salceto ) ore 8,30 – Colle di Val d’Elsa ( uscita Superstrada parcheggio Cantina Sociale ) ore 8,45 – Siena ( uscita Acquacalda parcheggio impianti sportivi ) ore 9,00 – Castelnuovo Berardenga ( uscita Superstrada ) ore 9,20 – Rapolano Terme ( uscita Superstrada ) ore 9,40 – Val di Chiana ( ingresso Autostrada ) ore 10,00 – Chiusi ( casello Autostradale ) ore 10,15
Prenotazioni ed informazioni : Tel. 0577/355554 – Cell. 347/5410615 – E-mail : pisanu@interfree.it
Una manifestazione aperta, allegra e plurale. Per lanciare la vittoria dei SI ai referendum per l’acqua bene comune. E per dire che un’altra Italia è possibile. Qui ed ora. Perché solo la partecipazione è libertà. Perché si scrive acqua e si legge democrazia