La mitica littorina d’epoca raggiunge i luoghi della civiltà etrusca, dopo un viaggio attraverso le Crete, la Val d’Orcia, la Valle dell’Ombrone e la Val d’Arbia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/MOODBOARD-SETT-Treno-natura-2016-MURLO.jpg)
SIENA. La mitica littorina d’epoca ALn772, il 18 settembre ci porta a Murlo per il Festival BluEtrusco.
La mattina, partenza del Treno Natura da Siena alle 09:00, percorrerà le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le colline del Brunello di Montalcino, fino ad arrivare a Monte Antico. Quindi proseguirà attraverso la valle dell’Ombrone fino alla stazione di Murlo, Località La Befa. Da qui transfer al Castello di Murlo.
Con Bluetrusco, il festival dedicato all’antico popolo, Murlo festeggia i 50 anni dal ritrovamento di Poggio Civitate, la scoperta più straordinaria sull’architettura etrusca. I preziosi e originali ritrovamenti sono in mostra nel bellissimo Museo Archeologico Poggio Civitate. Il festival, ricco di spettacoli, sapori, esperienze, si svolge nel castello che apparteneva ai vescovi di Siena. Luci blu, musica jazz e blues nel nome della mitica nota magica della stessa cromia (sono attesi grandi artisti), per onorare la passione etrusca per i suoni. Il weekend del 16 e il 18 settembre è dedicato ai sapori “etruschi”, alla conoscenza dei prodotti e all’alimentazione nella civiltà etrusca. Riferimento web dell’evento: www.bluetrusco.land
Il 18 settembre i viaggiatori del Treno Natura potranno assistere a laboratori, visite guidate, mostre, escursioni, al castello e al museo di Murlo, al Museo Archeologico Poggio Civitate.
Il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it
Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Agenzia viaggi Visione del Mondo Tel 0577 48003-
e-mail:info@visionedelmondo.com.