Presentata una interrogazione a risposta scritta da Marco Falorni. Ed ecco la risposta del sindaco
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1369402672614.gif)
SIENA. Lasciate ogni speranza, o voi che speravate ancora nei 40 milioni di euro per Siena, “anche a perdere”, a suo tempo promessi da Rossi. Lo si evince dalla risposta fornita dal sindaco Valentini alla mia interrogazione a risposta scritta in merito ai 40 milioni di euro promessi per la capitale della cultura 2019. Comunque delle prospettive potete farvene un’idea autonomamente. Qui di seguito pubblico il testo integrale della mia interrogazione e a seguire la risposta firmata dal sindaco.
Marco Falorni (Impegno per Siena)
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE MARCO FALORNI
“Premesso:
– Che, in merito alla candidatura di Siena a capitale europea della cultura 2019, a suo tempo il presidente della Regione Toscana aveva promesso l’erogazione di 40 milioni di euro alla città di Siena, anche in caso di sconfitta, per sostenerne le attività culturali;
– Che di tale erogazione non si è saputo più niente, o almeno il Comune di Siena non ne ha dato notizia;
CHIEDO al sindaco:
– Se la promessa dei 40 milioni di euro per la cultura alla città di Siena sia o meno da ritenersi definitivamente archiviata”.
RISPOSTA DEL SINDACO BRUNO VALENTINI
“La Regione Toscana con delibera G.R. n. 963 del 3 novembre 2014 ha destinato le risorse a valere sul POR 2014/2020 al progetto “Medioevo Francigena”, investimento finalizzato alla messa in sicurezza e alla promozione del tratto toscano della via Francigena (con un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro) nonché per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale dei Comuni attraversati dalla via Francigena in Toscana, tra i quali il complesso del Santa Maria della Scala di Siena, ubicato nel centro storico di Siena e dichiarato patrimonio mondiale UNESCO.
E’ stato attivato un tavolo tecnico, composto da due rappresentanti della Regione Toscana e due rappresentanti del Comune di Siena, al fine di individuare altre linee di finanziamento alle quali poter attingere per finanziare i progetti contenuti nel bidbook di Siena 2019.
Il Presidente Rossi durante la conferenza stampa del 3 settembre 2014, tenutasi per la presentazione del video realizzato in vista della selezione definitiva, ricordò gli impegni assunti dalla Regione Toscana a sostegno della candidatura di Siena facendo presente la volontà di portare avanti comunque il progetto finalizzato al rilancio di Siena dichiarando ‘se il lavoro fatto non dovesse essere riconosciuto, lo valorizzeremo, finanzieremo, supporteremo come grande evento per Siena e per la Toscana’ “.