Una risorsa di sviluppo per il territorio

SIENA. Giovedì 1° settembre, alle 21,30 alla Festa Comunale de l’Unità di Siena in località Fontebecci. Università, Fondazione, Toscana Life Sciences e istituzioni si confronteranno su un settore fondamentale per l’economia del nostro territorio e della nostra regione.
Sarà l’occasione per parlare del ruolo degli di incubatori di impresa, con Andrea Paolini, Direttore Generale di Toscana Life Sciences e degli investimenti pubblici e privati nel settore con Davide Usai, Direttore Generale della Fondazione MPS. Nel nostro territorio l’Università rappresenta un asset pubblico di innovazione fondamentale per il settore, come avranno modo di illustrare Annalisa Santucci, direttore del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena ed Emanuele Montomoli, docente di Igiene e Medicina Preventiva Università di Siena, che introdurrà anche il tema delle nuove forme di imprenditoria attraverso l’esperienza di VisMederi srl di cui è responsabile scientifico.
Infine saranno affrontate le strategie messe in atto da Governo e Parlamento per rilanciare competitività, ricerca e sviluppo con Luigi Dallai, membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati.