Interrogazione di Falorni, Corsi e Bianchini sulla "incongruenza" tra il Piano di Gestione Siti Unesco e il Programma Triennale del Lavori Pubblici
SIENA. I consiglieri comunali Marco Falorni, Andrea Corsi e Massimo Bianchini hanno presentato una INTERROGAZIONE al sindaco in merito al Piano di Gestione sito Unesco 2015-2018. Eccone il testo.
“Considerato:
– Che nel Piano di Gestione Sito Unesco 2015-2018, approvato dalla Giunta a fine dicembre 2015, nella parte quarta “Obiettivi e strategie del Piano di Gestione”, per quanto riguarda il “Piano di azione per la mobilità”, a pagina 111 si legge della prevista “Realizzazione di un edificio polifunzionale da destinarsi a ciclostazione nell’area della stazione ferroviaria”, e che “L’intervento ricompreso nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, prevede un importo complessivo di € 2.500.000,00 coperto con risorse proprie a bilancio. Il crono programma delle attività prevede la realizzazione degli interventi entro il 2017-2018. Il soggetto attuatore è il Comune di Siena”;
– Che nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2016-2018, non compare la previsione della realizzazione di un edificio da destinarsi a ciclostazione per euro 2.500.000,00 coperto con risorse proprie a bilancio”;
chiediamo al Sindaco
– Se in seguito alla presentazione del Piano di Gestione Sito Unesco 2015-2018 il Comune di Siena abbia ricevuto, a valere sulla legge 77/2006, dei finanziamenti relativi alle biciclette, in quale data e per quale importo;
– Se il mancato inserimento tra i lavori pubblici dell’edificio da destinarsi a ciclostazione sia stato comunicato con lettera all’Ufficio Unesco, e in tal caso quando e con quale numero di protocollo della posta in uscita;
– Se l’Ufficio Unesco abbia o meno dato riscontro a tale comunicazione, e in caso positivo quando e con quale numero di protocollo della posta in entrata;
– Se sono state presentate ulteriori richieste di finanziamento a valere sulla citata legge o su altre similari, ed in tal caso per quale oggetto e per quale importo”.