![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/08/IMG_7982.jpg)
di Erica Nencini
SIENA. Ieri sera si è tenuto il tanto atteso evento per gli enoappassionati: Calici di Stelle. Nella notte di San Lorenzo, sotto lo spettacolo della volta stellata e nella splendida cornice di Palazzo Pubblico e Palazzo Sansedoni, gli amanti del vino hanno potuto degustare alcuni dei vini italiani e portoghesi più pregiati, guidati da esperti sommelier.
L’evento è cominciato alle ore 21 e si è svolto in tre differenti location: nei Magazzini del Sale e nella Loggia dei Nove presso il Palazzo Comunale e all’interno di Palazzo Sansedoni.
Nella Loggia dei Nove si è tenuta la degustazione dei vini curata dall’Enoteca Italiana, accompagnata dai volontari del Gruppo Astrofili Senesi che hanno guidato l’osservazione del cielo nella notte delle stelle cadenti. I Magazzini del Sale hanno invece ospitato una selezione di vini che hanno partecipato al concorso enologico internazionale delle Città del Vino “La Selezione del Sindaco”. Oltre ad assaporare vini portoghesi e pregiate etichette italiane, guidati dalla delegazione della FISAR e dai volontari dell’Associazione Italiana Sommelier di Siena, i visitatori hanno potuto godere della musica del “Siena Jazz University Quartet” che ha proposto un repertorio di canzoni dal gusto retrò.
A Palazzo Sansedoni invece il vino si è unito all’arte. I visitatori hanno potuto ammirare alcuni dei pezzi più pregiati della Collezione di Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi mentre esperti del Enoclub Siena hanno presentato alcune delle bottiglie più pregiate della Toscana.
Come ogni anno “Calici di Stelle” segna un appuntamento unico per la città che mette in mostra i suoi più grandi patrimoni: quello artistico e quello enogastronomico. Quest’anno il coinvolgimento della cittadinanza è stato un vero punto chiave dell’evento, al punto che il 9 agosto è stata organizzata un’anteprima di “Calici di Stelle” per gli anziani. Il Sindaco Bruno Valentini e l’Assessore al Turismo Sonia Pallai hanno incontrato gli ospiti del Campansi e gli anziani e le famiglie, guidati da un sommelier della FISAR, hanno potuto assaggiare una piccola selezione di vini portoghesi che spaziava dal lambrusco, al prosecco, ai vini bianchi serviti freschi. Presenti anche Paolo Corbini e Paolo Benvenuti, di Città del Vino.
“Da quando siamo in comune abbiamo ripreso ad organizzare il tradizionale Calici di Stelle, nella notte di San Lorenzo, all’interno del Palazzo Comunale. – spiega Sonia Pallai, Assessore al turismo-Lavorando insieme a Paolo Corbini, di Città del vino, c’è venuto in mente di coinvolgere gli ospiti del Campansi in questa iniziativa. Ci faceva piacere incontrarli e regalare loro un po’ di brio: ecco come nasce questa anteprima di “Calici di Stelle”.
Ha poi preso parola il sindaco Bruno Valentini: “ Abbiamo voluto condividere con voi questo momento. Noi vogliamo che tutta Siena sia tutta una città vivace, al di là dell’età. È quindi questo un incontro tra chi ha ancora tanta voglia di vivere e il Comune di Siena, comune che cerca di pensare non solo alle persone che hanno tempo, soldi e voglia di viaggiare. Noi vogliamo stare qui perché vogliamo fare in modo che anche voi, che avete qualche anno in più, abbiate tutte le occasioni degli altri per poter vivere come gli altri.”.
Ha poi concluso Paolo Benvenuti affermando: “ Questa è un’occasione molto particolare e bella. Uno degli aspetti particolari che il vino ha è proprio questa attenzione verso la sfida del tempo e quindi durare più allungo possibile. Speriamo insieme a Paolo Corbini che questo incontro possa diventare un appuntamento fisso: un brindisi a voi e al vostro futuro.”.