![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/08/DSF0470.jpg)
SIENA. Cinquecentosettantadue donatori di sangue. Sono quelli effettivi del gruppo Donatori della Contrada della Torre coinvolti in 35 anni di attività: uno per uno, con la rispettiva data di prima donazione sono menzionati nella pubblicazione celebrativa realizzata in occasione della ricorrenza, e presentata la scorsa settimana nel museo della Contrada. Il libro. intitolato “35 anni di solidarietà, amicizia e vino” si pregia di un disegno realizzato dall’attivissima donatrice Vita Di Benedetto, riportando anche tutti i nomi di coloro che attualmente sono sostenitori del gruppo oltre alla raffigurazione di tutte le bottiglie regalate ai volontari anno per anno, corredate dai nomi di chi è stato premiato al raggiungimento della quarta, decima, venticinquesima e cinquantesima donazione. Pagina dopo pagina, sono ripercorsi anche gli eventi principali svolti in Contrada e assieme al Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena. Il libro è stato curato dal Presidente dei Donatori Stefano Mancini, con la partecipazione del Vicario Generale Massimo Bianchi e di Patrizia Turrini. Spiega Mancini: “abbiamo approfittato di questo anniversario per onorare quel manipolo di eroi che a metà degli anni ’70, illuminati dalla Dottoressa Anna Maria Befani, introdussero la donazione di sangue nella cultura contradaiola; e per onorare tutti coloro che hanno contribuito al suo sviluppo: con il sangue, la passione o il tempo libero. Una celebrazione per tutti i donatori: questo non è solo un libro di ‘ìTorre’, è anche la storia dei Gruppi dei Donatori di Sangue raccontata da chi l’ha vissuta in Salicotto”.