Il 5 luglio la splendida voce di Antonella Ruggiero; il 6 luglio i Têtes de Bois
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/1antonella-1.png)
CASTELLINA IN CHIANTI. Dopo il successo del Bruscello Storico, il Chianti Festival 2016 continua nella prima settimana di luglio con due appuntamenti di musica: martedì 5 nel piazzale delle ex Cantine Ricasoli di Gaiole vibrerà l’inconfondibile voce di Antonella Ruggiero; venerdì 8, nella piazza del Comune di Castellina si esibirà la band italiana di musica d’autore folk rock Têtes de Bois.
Due proposte di qualità per un’edizione che è il risultato della stretta collaborazione tra Fondazione Toscana Spettacolo onlus, circuito multidisciplinare di prosa danza e musica, e i Comuni di Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti.
La musica d’autore di Antonella Ruggiero (voce unica, potente e inconfondibile dei Matia Bazar, gruppo storico degli anni Settanta per oltre un ventennio) sarà la protagonista indiscussa, martedì 5 luglio (ore 22), nel piazzale delle ex Cantine Ricasoli di Comune di Gaiole, del CONCERTO VERSATILE con Mark Harris (pianoforte e armonium), Roberto Colombo (vocoder e bass synth). Con questo concerto l’artista spazia dai brani storici cantati con i Matia Bazar a quelli più significativi della produzione da solista fino ai giorni nostri, facendo così un percorso all’interno delle musiche dal mondo e del cantautorato italiano.
Le note dei Têtes de Bois si diffonderanno nella piazza del Comune di Castellina in Chianti, venerdì 8 luglio, ore 22, con EXTRA per Léo Ferré. Sul palco saliranno Andrea Satta (voce), Carlo Amato (basso, contrabbasso e computer), Angelo Pelini (pianoforte e tastiere), Luca De Carlo (tromba). Extra, l’ultimo disco uscito nel settembre 2014 per Ala Bianca riporta il gruppo romano in tournée in giro per l’Italia, nato sui passi di Léo Ferré, uno dei grandi geni del Novecento che i Têtes de Bois non riescono a smettere di amare. La loro musica, tra rock, folk, jazz e poesia, passa e cresce attraverso una lettura del presente sempre attuale e mai scontata.
Prezzi popolari: intero euro 10, ridotti euro 8.
Info
Fondazione Toscana Spettacolo onlus, tel. 055 219851
www.toscanaspettacolo.it
Comune di Castelnuovo Berardenga: ufficio cultura tel. 0577 351345
www.chiantifestival.com