“Vogliamo ascoltare e confrontarci con i nostri cittadini il più possibile per questo abbiamo deciso di proseguire l’esperienza fatta negli ultimi mesi"

CHIUSI. Il neo sindaco di Chiusi e la nuova squadra di assessori sono già al lavoro e, come promesso in campagna elettorale, la priorità riguarda l’ascolto dei cittadini. Con questo scopo è già iniziato il ricevimento al pubblico che, (primo elemento di continuità con la precedente amministrazione), proprio come l’ultimo anno, è previsto completamente libero, senza filtri di segreteria e per cinque giorni alla settimana. Grazie alla disponibilità della nuova giunta di lavorare a tempo pieno per la città, dal lunedì al venerdì, i cittadini di Chiusi avranno la certezza di trovare sempre disponibili il sindaco o un assessore con cui parlare liberamente e confrontarsi. Martedì, in concomitanza con il mercato di Chiusi Città, è stato confermato come il giorno dedicato completamente al ricevimento e, quindi, per tutto l’arco della mattinata (dalle ore 9.30 alle ore 13.00) i cittadini potranno incontrare sia il sindaco sia tutti gli assessori. Nel pomeriggio il ricevimento proseguirà, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con la presenza del primo cittadino che, oltre a martedì, riceverà i cittadini anche nella giornata di venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Per parlare con gli assessori della nuova giunta (oltre alla giornata di martedì) i cittadini avranno a disposizione altre due giornate ciascuno: Il vicesindaco, Chiara Lanari, riceverà nelle giornate di giovedì e venerdì (9.30 – 13.00); l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Micheletti, riceverà il lunedì e il venerdì (9.30 – 13.00) e l’assessore al sociale Sara Marchini riceverà il mercoledì e il venerdì (9.30 – 13.00).
“Vogliamo ascoltare e confrontarci con i nostri cittadini il più possibile – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – per questo abbiamo deciso di proseguire l’esperienza fatta negli ultimi mesi e di incontrare liberamente i cittadini tutti i giorni della settimana. Il Comune, l’ufficio del sindaco e gli uffici degli assessori per i cittadini devono essere luoghi familiari e punti di riferimento. Ascolteremo sempre tutti coloro che vengono in Comune per parlare con noi, per rispetto e perché siamo convinti che la conoscenza piena delle necessità di una città arrivi proprio dal saper ascoltare. Abbiamo appena iniziato questo mandato e l’affiatamento e la voglia di lavorare per il bene della città che già si sente nella squadra della giunta rappresenterà, anche per i prossimi anni, un valore aggiunto notevole per la nostra comunità.”