L’esposizione sarà inaugurata venerdì 3 giugno al Centro Servizi del Parco archeologico-naturalistico di Belverde
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/Parco-archeologico-naturalistico-Belverde-tratto-grotte.jpg)
CETONA. Il rapporto fra animali e arte nell’antichità, dalla Preistoria all’impero romano. E’ questo il tema sviluppato dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Cetona con disegni e manufatti che saranno al centro dell’esposizione temporanea “AnimalArte”, ospitata presso il Centro Servizi del Parco archeologico-naturalistico di Belverde. La mostra sarà inaugurata venerdì 3 giugno, alle ore 9.15, e rimarrà allestita fino al 30 settembre, con possibilità di visita negli orari di apertura del Centro Servizi del Parco archeologico naturalistico di Belverde: a giugno, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 17, da luglio a settembre, da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.
L’esposizione ‘AnimalArte’ rappresenta l’atto finale del progetto interdisciplinare ‘Rami di un unico albero (e se l’evoluzione fosse un cespuglio?)’, giunto alla sesta edizione, che durante l’anno scolastico ha coinvolto l’Istituto scolastico comprensivo di Cetona, il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e la Cooperativa Il Labirinto. L’iniziativa è stata promossa e sostenuta dal Comune di Cetona contando sui finanziamenti per i Progetti Educativi Zonali (PEZ) della Regione Toscana e ha permesso agli alunni di svolgere escursioni e attività di laboratorio per arricchire la loro formazione e il loro curriculum scolastico spaziando dall’archeologia sperimentale alla botanica, dalle passeggiate in natura alle visite guidate nei musei del territorio. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0578-239219 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it.