L’appuntamento sabato 21 maggio, con apertura straordinaria dalle 21 alle 23 in occasione di Amico Museo
CASTELLINA IN CHIANTI. Un percorso notturno all’interno del Museo Archeologico del Chianti senese e della Rocca medievale di Castellina in Chianti per un suggestivo viaggio nel tempo e nello spazio. E’ questo l’appuntamento in programma sabato 21 maggio, con l’apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 23 in occasione della “Notte Europea dei Musei”, inserita nel cartellone di Amico Museo promosso dalla Regione Toscana fino al 5 giugno con un ricco programma di eventi dedicati alla promozione del patrimonio museale regionale.
Nella “Notte Europea dei Musei”, promossa con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’Icom, International Council of Museums, il Museo Archeologico del Chianti senese aprirà le sue porte per permettere di visitare la collezione conservata al suo interno in una straordinaria e insolita veste notturna, arricchita e valorizzata da un’installazione audiovisiva creata per l’occasione, che accompagnerà il visitatore in un suggestivo percorso multimediale. All’interno dell’incantevole Sala del Capitano, infatti, il visitatore sarà coinvolto a 360 gradi da una proiezione visiva e sonora che animerà le pareti del salone ricreando la volta celeste. Da qui, il percorso proseguirà fino alla cima della torre, luogo ideale per poter ammirare a occhio nudo l’incantevole fenomeno di luna piena.
Informazioni. La partecipazione è gratuita e l’evento di sabato 21 maggio è promosso dal Comune di Castellina in Chianti e dal Museo Archeologico del Chianti senese, in collaborazione con i volontari del servizio civile del progetto Museum Angels, coordinato dalla Fondazione Musei Senesi. Per informazioni, è possibile consultare il sito www.museoarcheologicochianti.it, contattare il Museo Archeologico del Chianti senese, al numero 0577-742090 oppure scrivere all’indirizzo e-mail info@museoarcheologicochianti.it.