![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/cimitero.jpg)
SIENA. Una notte magica per vivere la scoperta di un luogo suggestivo, ricco di storia e di storie da raccontare. La Sinagoga di Siena aderisce alla manifestazione “Amico Museo 2016” della Regione Toscana proponendo un doppio appuntamento per il prossimo fine settimana in concomitanza con la Notte europea dei musei. Sabato 21, apertura straordinaria gratuita dalle 21.30 alle 23.30 con una visita guidata in occasione del 230esimo compleanno della Sinagoga, dal titolo “Maggio 1786. Musica, cerimoniale e narrazioni per l’inaugurazione della Sinagoga di Siena”. Ascolti musicali, letture e narrazioni dalla cronaca senese del ‘700, faranno da cornice ad una visita tutta speciale, dedicata alla grande cerimonia musicale per l’inaugurazione della Sinagoga che si svolse nel maggio del 1786. Due i turni di visita guidata (fino a esaurimento posti), alle 21.30 e 22.30.
“Patrimonio ebraico e paesaggi culturali: il cimitero ebraico di Siena” è il titolo del secondo appuntamento che la Sinagoga di Siena organizza nell’ambito di “Amico Museo” per domenica 22 alle 10.30, facendo riferimento anche al tema della Giornata Internazionale dei Musei Icom (International Council of Museums), “Musei e paesaggi culturali”. L’appuntamento è al cancello d’ingresso del cimitero ebraico, in via del Linaiolo 17. Un’occasione per scoprire l’antico cimitero ebraico di Siena, in uso alla comunità ebraica fin dal XVI secolo.
Per partecipare occorre la prenotazione inviando una mail a sinagoga.siena@coopculture.it o telefonando allo 0577271345. Il costo della visita è di 5 euro. Info:www.jewishtuscany.it/attivita/