Seduta monotematica alla presenza del Consiglio di amministrazione dell'Università per cercare soluzioni al problema
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288272371856.jpg)
SIENA. Il Governo e il Ministro Gelmini hanno fatto ciò che ogni governo serio deve fare: verificare con esattezza la situazione prima di prendere ogni decisione.
Ma in questa fase di ampio dibattito, torniamo a chiedere con forza l’indizione di un consiglio comunale e provinciale congiunto, alla presenza del consiglio d’ amministrazione dell’Università, per parlare del tema.
Reputiamo ancora una volta gravissimo l’atteggiamento della sinistra, e in particolare del Partito Democratico, che da una parte attacca il Governo e il Ministro Gelmini per il ritardo nella nomina del Rettore, dall’altra chiede aiuti al Governo per un dissesto finanziario che non si è creato certo per colpe del Governo o del centrodestra.
La volgare strumentalizzazione politica operata dal PD verso i dipendenti dell’Ateneo, che cerca di incanalare il loro giusto dissenso in chiave antigovernativa, è una manipolazione che non regge e non avrà esiti. I dipendenti dell’Università, i docenti, gli studenti, non si faranno strumentalizzare da una parte politica. La politica e le istituzioni hanno il dovere di accertare con precisione le responsabilità di chi ha causato questo disastro economico, con nomi e cognomi dei colpevoli.
La relazione che nell’ultimo c.d.a. dell’Ateneo è stata presentata, frutto dell’Ispezione Ministeriale, mette in evidenza alcuni errori contabili riscontrati dall’ispettore nel corso degli anni; su quei documenti dell’ispezione ministeriale dobbiamo partire per accertare le responsabilità.
Peccato che di questo il Pd non parli, ma si riempia la bocca di slogan vuoti a annunci facili contro la Gelmini. Ci lascia molto perplessi anche la posizione assunta da Flavio Mocenni all’interno del consiglio d’amministrazione dell’Ateneo in rappresentanza della Provincia: solo critiche all’ispezione ministeriale, ma non una parola sull’esigenza di accertamento delle responsabilità.
La verità è un’altra: si è creato il paradosso per cui, chi ha guidato il sistema Siena, ormai al collasso, manifesti in pratica contro se stesso, cercando così di nascondere le proprie responsabilità politiche. Il sistema Siena, voluto e governato dalla Sinistra , che ha occupato direttamente o indirettamente la gestione di ogni ambito e istituzione cittadina è al capolinea. I dirigenti che producono danni irreparabili devono essere licenziati.
ALESSANDRO MANGANELLI
Vicecoordinatore prov.le Pdl Siena
FRANCESCO MICHELOTTI
Consigliere provinciale Pdl
GABRIELE FUSO
Consigliere d’amministrazione Università di Siena