Tra video performance ed impegno sociale, storia dell'artista sino-malese trapiantato a Roma
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/1a-60-chili-circa-di-Saggezza-foto-di-Elisabetta-Catalano.jpg)
SIENA. Martedì 10 maggio dalle ore 18.00, Siena Art Institute: l’artista visivo sino-malese H. H. Lim incontrerà il pubblico per delineare il proprio percorso artistico tra Roma e la Malesia, video performance ed impegno sociale. Come da tradizione, anche questo appuntamento del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte è a ingresso libero e il pubblico sarà invitato a partecipare ponendo domande e intrattenendosi per un aperitivo che verrà offerto al termine della conversazione.
Al Siena Art Institute H. H. Lim discuterà il proprio percorso artistico, sempre condotto, con grande coerenza, all’insegna della riflessione sulla dimensione del sociale, della prospettiva storica, dell’analisi quasi antropologica dei contesti culturali. Fil rouge della presentazione la volontà si H. H. Lim di mettere in bilico il pensiero dell’arte tra video performance, pittura, installazioni, linguaggi diversi declinati ad una sensibilità quasi neo-concettuale.
Un artista che incarna appieno lo spirito creativo di Roma, H. H. Lim, che nella capitale italiana si è trasferito, giovanissimo, già nel 1976, come studente dell’Accademia di Belle Arti. Sul modello dei salotti letterari del passato, da Vasari a Toulouse Lautrec, Lim pone al centro del proprio essere artista il confronto e la condivisione delle problematiche legate al mondo dell’arte. Per questo motivo nel 1990 l’artista ha voluto dar vita al progetto Edicola Notte, spazio catalizzatore di idee artistiche. Questa piccola vetrina del Trastevere è negli anni diventata una delle realtà espositive più dinamiche e propositive delle capitale.
Appuntamento dunque con H. H. Lim per Martedì 10 maggio alle 18.00 al primo piano di Via Tommaso Pendola 37. Un aperitivo sarà offerto al pubblico al termine della conversazione. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, sarà in italiano con riassunto in cinese.
INGRESSO LIBERO.