![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/patenti.jpg)
SIENA. Un medico, dopo aver smarrito la patente ed aver denunciato il fatto ai Carabinieri di Monteriggioni, ha ricevuto un permesso provvisorio di guida così da attestare, nel caso fosse stato fermato dalle forze dell’ordine, che egli è titolare di patente, ma che l’ha persa. Dopo pochi giorni l’uomo si è diretto in Germania dove è stato multato per delle infrazioni al codice stradale, per le quali era ritiro della patente. Il documento era quello originale, in quanto l’uomo aveva ritrovato la patente, ma non l’aveva comunicato ai Carabinieri. . Tornato in Italia si è quindi nuovamente presentato in caserma, questa volta a Siena, facendo richiesta per un nuovo permesso di guida denunciando lo smarrimento anche del documento provvisorio ottenuto dai Carabinieri di Monteriggioni. In tutto questo l’uomo, sperando di farla franca, non ha avvisato i militari di aver ritrovato la patente e di aver subito il ritiro di questa in Germania.
La truffa è durata però ben poco: la Polizia tedesca ha inviato alla Motorizzazione Civile Italiana di Roma la patente ritirata, per gli ulteriori provvedimenti del caso. Così i Carabinieri, navigando sulla banca dati della Motorizzazione Civile, per la concessione di un secondo permesso provvisorio di guida, hanno scoperto l’inghippo ed hanno, quindi denunciato il medico per il reato di falso ideologico.