Dalle 97 scuole del 2015 si è passati quest’anno a ben 136 gruppi scolastici

CHIUSI. Il fine settimana di Chiusi sarà all’insegna del talento e dell’arte con la rassegna Ragazzi in Gamba (54° edizione) che tornerà sul palcoscenico del Teatro Mascagni sabato 7 e domenica 8 maggio.
La rassegna interregionale, (Taranto, Villa Literno, Nocera Inferiore, Montecorvino Rovella, Lamezia Terme, Messina e Bergamo le città coinvolte) si è da poco conclusa e il 2016 ha già fatto segnare un cambio di passo rispetto allo scorso anno considerato che dalle 97 scuole del 2015 si è passati quest’anno a ben 136 gruppi scolastici, la maggior parte dei quali soggiorneranno nelle strutture della Città e del territorio. Gli spettacoli che sono stati individuati come più originali e creativi saliranno, quindi, sul palcoscenico del Mascagni di Chiusi per la prima fase delle finali.
“La nostra città è pronta a vivere un momento importante grazie all’associazione nazionale Ragazzi in Gamba – dichiara il primo cittadino di Chiusi – siamo certi che la rassegna di quest’anno sarà di grande qualità. Siamo soddisfatti di aver stretto la convenzione con Ragazzi in Gamba perché in primo luogo riconosce il grande lavoro fatto dal presidente nel corso degli anni e poi perché rappresenta un elemento di lungimiranza e di prospettiva per il futuro delle nostre scuole e dei nostri ragazzi. Elemento di soddisfazione l’integrazione e la partecipazione delle nostre scuole a questa importante rassegna possibile grazie anche alla collaborazione tra l’associazione e i nostri poli scolastici. Siamo convinti che la forza del volontariato rappresenti uno dei motori di rilancio della nostra città.”
“Come organizzazione – dichiara il Presidente Associazione Ragazzi in Gamba – invitiamo tutta la città a partecipare numerosa alla 54° edizione della rassegna soprattutto perché sarebbe la ricompensa più bella per le scuole e quindi per i ragazzi che ogni anno si impegnano veramente tanto per portare sul palco spettacoli di qualità.”
Il programma de Ragazzi in Gamba inizierà il pomeriggio di sabato 7 maggio con la scuola Aldo Moro di Terni che presenterà due lavori; uno spettacolo della scuola Don Milani di Parete (Caserta) e la scuola primaria Graziano da Chiusi che presenterà un lavoro di riscoperta della tradizione e della cultura locale. La sera di sabato 7 maggio sarà invece dedicata agli studenti dell’Istituto Superiore De Ruggentis di Massafra (Taranto) che presenteranno lo spettacolo “Caravaggio qui e ora” e alla scuola di danza “Dance Essence” di Chiusi. Il programma di domenica 8 maggio invece prevede il meeting alle 9.30 in Piazza Duomo e la sfilata per le vie del paese con il rullio dei tamburini dei Terzieri a cui seguirà il rito della “Festa e della Speranza” e la celebrazione della Santa Messa. Nel pomeriggio proseguiranno gli spettacoli al Mascagni con il Laboratorio Isola di Confine, l’associazione Soli Runners di Taranto, la scuola primaria Drago di Messina e la scuola primaria e dell’infanzia Graziano da Chiusi. Terminato il primo settimana chiusino la rassegna Ragazzi in Gamba proseguirà sabato 21 e domenica 22 maggio. Ragazzi in gamba è una rassegna di teatro, musica, canto, danza, folklore, poesia, pittura, scultura, cinema, arte varia, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale.