TORRITA DI SIENA. Una degustazione ‘spiritosa’ di grappa e formaggio, per scoprire un abbinamento insolito e per contrasto capace di esaltare i sapori e i profumi dei prodotti protagonisti. L’appuntamento è per venerdì 6 maggio, alle ore 21, al Centro Documentazione Grappe. La serata, organizzata dalla sezione senese dell’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti, coinvolgerà esperti assaggiatori di Anag e di Onaf, Organizzazione nazionale assaggiatori formaggio, che guideranno i partecipanti a scoprire l’abbinamento ‘spiritoso’ di grappe e acquaviti con formaggi freschi, semi aromatici, stagionati ed erborinati dal gusto forte. Per partecipare alla serata di degustazione è consigliata la prenotazione al numero 349-1841074 (Anag Siena). Il costo è di 10 euro.
Anag è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 1978, con sede presso la Camera di Commercio di Asti, ma attiva e presente in tutta Italia con numerose associazioni regionali e delegazioni provinciali. Attraverso corsi di formazione, partecipazione a manifestazioni enogastronomiche e serate di degustazione e abbinamenti fra grappa e altri prodotti, a partire da cioccolato, sigaro, salumi e formaggi, Anag promuove una “cultura del buon bere” e valorizza un prodotto interamente italiano, come la Grappa, riconosciuta dal regolamento europeo del maggio 1989 come “acquavite di vinaccia prodotta in Italia esclusivamente da vinacce nazionali”.
Per conoscere da vicino Anag ed essere sempre aggiornati su attività e iniziative dedicate a grappa e distillati, è possibile consultare il sito www.anag.it oppure seguire l’associazione sulla pagina Facebook Assaggiatori grappa e acquaviti – Anag e sul profilo Twitter Assaggiatori Grappa (@AnagItalia).