
SIENA. Successo per il primo Media Sponsor Day della Emma Villas Siena svoltosi ieri pomeriggio al Teatro dei Rozzi. Sul palco, introdotti dal giornalista Marco Cruciani, sono saliti il presidente della società Giammarco Bisogno, il responsabile marketing & commerciale Guglielmo Ascheri, il sindaco Bruno Valentini e l’amministratore delegato della Lega Volley Serie A Massimo Righi. Numerose le aziende e gli imprenditori che hanno preso parte alla manifestazione..
Dopo i saluti del sindaco Valentini ed i ringraziamenti di Massimo Righi, la serata è proseguita con una dettagliata illustrazione, da parte del presidente Giammarco Bisogno, della filosofia e dei valori che contraddistinguono il progetto, ma soprattutto, con una precisa panoramica sugli obiettivi e i programmi che la società intende perseguire nelle prossime stagioni sportive. In questo senso protagonista è stata la parola opportunità che ha identificato al meglio i numeri e l’organizzazione che la società può garantire ai propri partner. Il concetto di opportunità ha dato il giusto filo conduttore anche all’intervento di Guglielmo Ascheri che ha spiegato gli straordinari numeri raggiunti dalla squadra nel primo anno di serie A e i progetti futuri che la squadra vuole mettere in campo per affrontare il prossimo anno da protagonista offrendo, appunto, l’opportunità a tutti gli sponsor che hanno accompagnato la società di continuare ad investire nella pallavolo grazie ad una serie di iniziative mirate a creare una vera e propria comunità pallavolistica a Siena e in tutto il territorio nazionale.
L’idea del fare squadra e dell’aggregazione tra aziende è stato molto apprezzato anche dalla platea di imprenditori presenti alla serata. Varie aziende, tra cui Banca Cras, Brignoli, Terrecablate, Gailli o Big Blu, sono intervenute condividendo la propria esperienza a sostegno del progetto portato avanti dalla società del presidente Giammarco Bisogno, che per alcuni di loro ha significato un cammino iniziato dalla serie B2 giocata appena 3 anni fa, fino all’attuale categoria.
La società ha chiuso un anno caratterizzato da forti emozioni e, come dichiarato da Bisogno: quanto fatto quest’anno riguarda già la sfera di un passato da cui prendere spunto e insegnamenti per guardare al prossimo e imminente futuro con ancora maggiore passione e determinazione grazie anche alla forza di un territorio che sempre più si sta scoprendo o riscoprendo innamorato dello sport della pallavolo.