L’obiettivo è quello di fare il punto sulle evoluzioni del mercato immobiliare nel contesto attuale
SIENA. “Mercato immobiliare 2:0: quali scenari futuri” è il titolo del convegno che si terrà giovedì prossimo 21 aprile, alle 15, presso il NH Jolly hotel a Siena, alla Sala Duccio di Boninsegna.
L’obiettivo è quello di fare il punto sulle evoluzioni del mercato immobiliare nel contesto attuale. Non solo, si parlerà di banche e mercato immobiliare, del rapporto tra banche e agenzie immobiliare, del nuovo patentino europeo, della fiscalità introdotta con la nuova legge di stabilità 2016. Ed ancora, il convegno sarà l’occasione per approfondire i profili di responsabilità del mediatore immobiliare nonché il ruolo del mediatore nella conformità urbanistica e catastale.
Illustri gli ospiti. Sarà infatti presente Santino Taverna, il presidente nazionale di FIMAA. L’introduzione sarà effettuata a cura di Marta Turchi, presidente provinciale, e di Alessandro Gabriele, presidente regionale di FIMAA. Saranno presenti ed interverranno anche Alessandro Carlesi dell’Area Sviluppo di Chianti Banca, Daniele Mammani, avvocato di FIMAA Italia, Alfredo Mandarini, notaio, Alfredo Boraccelli, geometra. A chiudere la sera saranno Marta Turchi e Santino Taverna.
«Sarà il presidente Santino Taverna – spiega Marta Turchi – ad illustrare l’attività che FIMAA sta portando avanti a livello nazionale al fine di contrastare l’avanzata delle banche nel settore immobiliare. Gli istituti di credito, attraverso loro società ad hoc, hanno infatti ormai cominciato a farsi strada nel settore della mediazione immobiliare innescando quella che agli occhi degli operatori è ritenuta, a tutti gli effetti, un’invasione di campo che rischia di trasformarsi in una “concorrenza sleale”».
«Il mercato immobiliare è in profonda evoluzione e gli operatori sono ormai chiamati a un cambio di mentalità – continua – Noi come FIMAA Siena vogliamo aiutarli con incontri come questo in cui alla finalità squisitamente sindacale si unisce un’attività seminariale-formativa. Gli argomenti sul tavolo sono, infatti, tutte novità di estremo rilievo e interesse per la nostra professione e l’avvocato Daniele Mammani con il notaio Alfredo Mandarini ci aiuteranno a comprendere meglio tutti i loro risvolti. Il geometra Alberto Borracelli ci illustrerà, invece, il ruolo del mediatore nella conformità urbanistica e catastale. Aspetto quest’ultimo affatto trascurabile, viste le responsabilità in capo a noi agenti immobiliari. Al termine dell’incontro gli intervenuti potranno liberamente porre delle domande. Auspico quindi di vedere una grande partecipazione da parte delle Agenzie Immobiliari anche per lanciare un forte segnale di unità e compartecipazione».
Per partecipare è importante sottoscrivere la scheda di partecipazione. In questo senso, per informazioni si può contattare Leonardo Burrini presso Confcommercio Siena al numero 0577.248812 o scrivere a lburrini@confcommercio.siena.it