Le banche saranno ridotte a 15 entro il 2016. Erano 26 al 31 dicembre 2015
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/bcc-e1461135817988.jpg)
TOSCANA. Sono attualmente otto le operazioni in corso tra banche toscane per la fusione per incorporazione o unione.
In due casi (Chiantibanca e Montepulciano-Valdichiana) non è stato raggiunto l’accordo sindacale ed il confronto si è spostato a livello nazionale. Nella giornata odierna (20 aprile) sono in programma alcuni incontri: nella sede di Federcasse per Chiantibanca, alla Cras di Sovicille tra banca e sindacati; altri appuntamenti sono programmati per venerdì 22.
Qui di seguito riportiamo le operazioni in corso, così come ci sono state counicate da Fabi Siena.
1) Fusione per INCORPORAZIONE di CHIANTIBANCA (dipendenti n. 281), della BANCA DI PISTOIA (dipendenti n. 111) e della BCC AREA PRATESE (dipendenti n. 63).
Ø Martedì 05 aprile 2016, presso la sede della FTBCC, nel terzo incontro della procedura di cui all’art. 22 CCNL 21.12.2012 parte III c’è stato il mancato accordo con le OO.SS.
Ø Domenica 10 aprile 2016 i soci delle tre banche hanno votato favorevolmente alla Fusione.
Ø Mercoledì 20 aprile 2016, presso la sede di Federcasse, confronto con le OO.SS. Nazionali e la CHIANTIBANCA.
2) Fusione per UNIONE tra Banca Valdichiana (dipendenti n. 117) e BCC Montepulciano (dipendenti n. 61).
Ø Venerdì 15 Aprile, presso la sede BCC Montepulciano, nel secondo incontro della procedura di cui all’art. 22 CCNL 21.12.2012 parte II c’è stato il mancato accordo con le OO.SS.
Ø Entro Venerdì 22 Aprile le Organizzazioni sindacali azionali possono chiedere, con comunicazione a Federcasse, di confrontarsi con le BCC presso la sede di Federcasse.
Ø Domenica 08 maggio 2016 i soci delle due banche sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
Fusione per INCORPORAZIONE di Banca CRAS (dipendenti n. 176) e BancAsciano (dipendenti n. 66).
Ø Mercoledì 20 aprile 2016, presso la sede di Banca CRAS, ci sarà il secondo incontro della procedura di cui all’art. 22 CCNL 21.12.2012 parte II.
Ø Giovedì 28 aprile 2016 i soci di Bancasciano sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
Ø Venerdì 29 aprile 2016 i soci di Banca CRAS sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
3) Fusione per UNIONE a TRE tra Banca del Mugello (dipendenti n. 82), la Banca di Signa (dipendenti n. 99) e la BCC Impruneta-Banco – Fiorentino (dipendenti n. 70).
Ø Venerdì 22 aprile 2016, presso la sede della FTBCC, ci sarà il terzo incontro della procedura di cui all’art. 22 CCNL 21.12.2012 parte II.
Ø Venerdì 06 maggio 2016 i soci della BCC del Impruneta sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
Ø Sabato 07 maggio 2016 i soci della BCC di Signa sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
Ø Domenica 08 maggio 2016 i soci della BCC del Mugello sono chiamati, in seconda convocazione, a votare sulla Fusione.
4) Progetto di fusione per UNIONE tra CrediUmbria (dipendenti n. 91) associata alla FTBCC e BCC di Mantignana (dipendenti n. 85) associata a Federlus.
Ø Martedì 19 aprile 2016 c’è stato il secondo incontro della procedura di cui all’art. 22 CCNL 21.12.2012 parte II.
Le Fusioni deliberate in Toscana dai consiglio d’amministrazione con sottoscrizione di una lettera di intenti (ad oggi non ci risulta che sia stata inviata alle OO.SS. l’informativa prevista dall’art. 22 del CCNL) sono:
a) Progetto di fusione per UNIONE a TRE tra Banca di Saturnia e Costa d’Argento (dipendenti n. 74), la Banca di Pitigliano(dipendenti n. 55) e la Banca della Maremma (dipendenti n. 81).
b) Progetto di fusione per INCORPORAZIONE di Banca di Vignole(dipendenti n. 156) e BCC di Masiano (dipendenti n. 68).
La Fusione che dovrebbe essere deliberata dai relativi CdA a breve in Toscana è:
Progetto di fusione per INCORPORAZIONE di Banca di Pescia(dipendenti n. 79) e Banca di Cascina (dipendenti n. 49).